HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si chiude il 3 maggio a Forenza la seconda edizione del concorso “Sacre Visioni”

30/04/2013

Si svolgerà venerdì 3 maggio a Forenza, a partire dalle ore 17.00 presso la Pinacoteca del Convento del SS. Crocifisso, la cerimonia di chiusura della seconda edizione del concorso nazionale di pittura “Sacre Visioni”, promosso dall’Associazione Arca di Potenza e dal Comune di Forenza. Le 48 opere finaliste sono in mostra dallo scorso 3 aprile all’interno del chiostro del complesso cenobiale, per un suggestivo percorso che indaga, attraverso il soggetto sacro, l’inscindibile rapporto tra arte e fede.
Oltre ai cittadini forenzesi, tra i quali alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Solimena”, molti sono stati i visitatori arrivati nelle scorse settimane a Forenza, anche da fuori regione, per una visita alla mostra collettiva, che è stata anche l’occasione per scoprire il ricco patrimonio artistico custodito nelle chiese cittadine di S. Nicola, dell'Annunziata e, in gran parte, nel Santuario del SS. Crocifisso. Tra il Sei e Settecento, infatti, Forenza accolse opere d’arte di primissimo piano nel panorama meridionale, che ancora oggi si trovano nei luoghi originari. Tra le opere conservate nel Santuario del SS. Crocifisso ci sono alcune tele del monogrammista NF, un pittore, formatosi a Napoli, di cui si è supposta un’origine forenzese identificandolo in Nicola Federici, e cinque tele attribuite di recente all’artista fiammingo Guglielmo Borremans.
La conclusione del concorso “Sacre Visioni” coinciderà con la Festa del SS. Crocifisso, molto sentita a Forenza per la presenza di un Crocifisso ligneo, opera realizzata nel XVII secolo da Fra’ Angelo da Pietrafitta, sull’altare maggiore della Chiesa della Madonna della Stella, attigua al convento francescano. Proprio il 3 maggio, fino a prima della riforma liturgica, la Chiesa celebrava la festa del ritrovamento della Croce di Cristo da parte di Sant'Elena, madre di Costantino.
Nel corso della cerimonia di premiazione verranno proclamate tre opere vincitrici tra quelle finaliste giunte da ogni parte d’Italia, secondo quello che sarà stato il giudizio espresso da una giuria costituita dai componenti della redazione della rivista specialistica “In Arte”. All'autore dell'opera prima classificata sarà assegnato un premio in denaro di 500 euro, mentre secondo e terzo classificato riceveranno rispettivamente 300 e 200 euro. La valutazione della giuria seguirà criteri di attinenza al tema, ricerca e originalità, ferma restando la qualità complessiva delle opere in concorso, rappresentative di tecniche espressive e stili quanto mai vari, che spaziano dal naturalismo all'astrazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo