|
|
| Progetto “Province & Comuni”: presentata la piattaforma Pi.Co. |
|---|
8/04/2024 | E’ stata presentata ufficialmente questa mattina la Piattaforma collaborativa Pi.Co. (www.pi-co.eu), uno spazio condiviso per la conoscenza, il confronto e lo scambio di buone pratiche, nonché per la gestione associata delle funzioni e dei servizi relativi a tre ambiti progettuali fondamentali: la Stazione Unica Appaltante (SUA), il Servizio Associato Politiche Europee (SAPE), e i Servizi Innovativi Territoriali (SIT). Si tratta di un ulteriore passo in avanti, cominciato nel 2020 con il progetto “Province&Comuni”, che prevede lo scambio di buone pratiche tra tutte le Province d’Italia finalizzato e migliorare servizi anche a supporto dei Comuni.
Le Province di Potenza e Matera, oltre all’UPI di Basilicata, hanno aderito al progetto dell’Unione Province d’Italia “Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni”, finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
«La Piattaforma collaborativa Pi.Co rappresenta un importante passo verso la modernizzazione e l’efficienza nella gestione delle Province italiane- spiega il direttore generale di Upi Piero Antonelli- La sua implementazione mira a favorire una collaborazione più stretta tra le Amministrazioni coinvolte, promuovendo al contempo una maggiore trasparenza e accessibilità dei servizi offerti ai cittadini».
Il Presidente dell’Upi Basilicata accoglie con soddisfazione l’attivazione della piattaforma che semplificherà la gestione sinergica delle attività degli Enti attraverso la digitalizzazione di importanti servizi per i cittadini; ringrazia, inoltre, il Presidente dell’Upi nazionale Michele De Pascale, per la costante attenzione rivolta ai territori e, in particolare, alle istanze delle Province lucane. Un ringraziamento a tutti gli organi dell’Upi che, in questi anni, hanno lavorato consentendo di raggiungere buoni risultati. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|