|
XV assemblea annuale degli associati Avis provinciale Potenza |
---|
8/04/2024 | Si è svolta ieri, nella meravigliosa cornice del ristorante “La Tartaruga” di Genzano di Lucania la XV assemblea annuale degli associati dell’AVIS Provinciale Potenza. La presidentessa di quest’ultima, Elena Nolè, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di avere la presenza sempre più massiccia di Giovani all’interno dell’associazione.
L’anno 2023, appena concluso, è terminato con numerose attività volte alla promozione del dono, le quali sono state elencate.
Durante l’assemblea è stato affrontato il anche il tema dell’Autismo, per collegarsi al progetto Doni Dorati, promosso dalle AVIS comunali di Terranova di Pollino e Senise e dalle AVIS provinciali di Potenza e Matera. Tale progetto, giunto alla IV edizione, è un’iniziativa di solidarietà che si svolge tra dicembre e gennaio di ogni anno, nascendo “dal desiderio di diffondere, seppure in modo simbolico, il concetto del dono e del volontariato andando a rafforzare i legami all’interno del terzo settore “. I destinatari dei doni quest’anno sono stati i bambini e le famiglie del Centro “Early Start” di Chiaromonte (PZ), gestito dalla Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS.
È stata distribuita ai presenti una brochure informativa sull’autismo, per sensibilizzare ulteriormente sulla tematica e per preparare i presenti ad ulteriori eventi che si volgeranno sull’argomento nel corso dell’anno.
Appassionato ed esaustivo, a riguardo, l’intervento del dott. Vito Cilla, pediatra, il quale ha sottolineato l’importanza del portare l’AVIS all’interno di altre associazioni che operano nel mondo del volontariato.
Dopo gli interventi e i complimenti dei vari presidenti comunali sono stati sottoposti alla votazione i bilanci, i quali sono stati approvati all’unanimità dai presenti.
La presidentessa provinciale Elena Nolè ha concluso la sua relazione morale ringraziando tutti i Donatori e i presidenti che in questi anni si sono spesi all’interno delle varie sezioni comunali, soprattutto per coloro i quali l’esperienza sta per concludersi essendo, il prossimo anno, previsto il rinnovo delle cariche associative a tutti i livelli.
È seguito il consueto pranzo sociale quale momento di convivialità per tutti gli associati.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|