HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranovart 2024: si muove la macchina organizzativa

25/03/2024

La macchina organizzativa della terza edizione di Terranovart è in moto da tempo. E, anzi, non si ferma mai perchè macina idee sempre nuove.
Prima notizia: l'edizione targata 2024 si svolgerà per le strade di Terranova di Pollino il 10 e l'11 agosto prossimi.
Il Festival, come si legge nel sito ufficiale, offre l’opportunità ad artisti di qualsiasi genere di radunarsi, confrontarsi e condividere la propria passione e si presenta come un grande evento festoso di musica, arte e cultura, con grandi Concerti Live immersi in un contesto arricchito da artisti di strada (Buskers) provenienti da tutto il territorio nazionale e internazionale al fine di promuovere la diversità culturale.
La sua caratteristica principale è la formula itinerante (Street Art), la manifestazione infatti mira a dare spazio ai mestieri e alle espressioni artistiche di strada, svolgendosi in forma ampia e andando a interessare l’intero l’abitato di Terranova di Pollino.

Tutto ha inizio nel Giugno 2020 quando Francesco Di Taranto, artista e cantautore, lancia ai suoi amici l’idea di fare un disco con i brani da lui stesso scritti fin dalla sua fase adolescenziale.

Il lavoro di incisione dell’album “Luci e Ombre” inizia nel Settembre 2020 portando alla realizzazione di gran parte della pre-produzione del disco, una fase in cui i brani vengono strutturati e registrati con la partecipazione degli amici coinvolti da Francesco, con i quali lui condivide gran parte della sua vita artistica. Questa fase dura circa un anno.

In seguito alla sua prematura scomparsa, gli stessi amici, in collaborazione con la Bestia Carenne, decidono di mantenere la promessa di portare a compimento il suo desiderio aprendo una campagna di raccolta fondi, sotto forma di prevendita, che permette di finanziare le spese di incisione, arrangiamento, mixaggio, mastering e stampa del CD. La restante parte del ricavato viene destinata a sostegno della ricerca contro il cancro.

Le prossime settimane saranno una sorta di ''chiamata alle armi (culturali, ovviamente)'' per la partecipazione in base alle diverse mission che contraddistinguono il progetto e che trovano ancora di più un perfezionamento.



“TRIBUTE” , primo tra essi, si erge come un omaggio sentito all'eredità artistica di Francesco Di Taranto, pioniere nell'esplorazione di nuovi orizzonti, con l'obiettivo di creare un luogo accessibile e inclusivo per tutti gli artisti che cercano visibilità e sostegno;
“CULTURE”, il secondo elemento, abbraccia l'essenza della diversità culturale e del patrimonio territoriale, promuovendo lo scambio interculturale e celebrando le tradizioni attraverso laboratori aperti all'arte di strada e alle radici locali;
“MUSIC”, il terzo punto cardine, si propone di amalgamare modernità e tradizione, creando esperienze live che favoriscono l'integrazione di nuove forme di produzione musicale, offrendo così un palcoscenico all'innovazione sonora;
“GREEN”, la quarta iniziativa, si impegna a promuovere iniziative eco-sostenibili e pratiche consapevoli per la tutela ambientale e il benessere sociale all'interno dell'incantevole contesto incontaminato del Parco Nazionale del Pollino;
“KIDS”, la quinta proposta, rappresenta un mondo parallelo giocoso e creativo, un ambiente dedicato ai più giovani dove la creatività, la dinamicità e l'immaginazione trovano spazio per crescere e svilupparsi.

lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/04/2025 - Inaugurati locali del Servizio Immunotrasfusionale e dell’Endoscopia Digestiva

Questa mattina, presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi dedicati al Servizio Immunotrasfusionale e all’Endoscopia Digestiva: due settori strategici dell’assistenza ospedaliera, che richiedono elev...-->continua

23/04/2025 - Lunedì, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano

Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano si terrà il Giubileo delle Forze armate di Polizia e di sicurezza della Basilicata.
L’evento segnerà un nuovo capitolo di una lunga storia che vede le...-->continua

23/04/2025 - Paloma Herrera incanta Matera: la danza mondiale incontra i talenti di domani

Nella suggestiva Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, sede dei Musei Nazionali di Matera, si è tenuta ieri la conferenza stampa di apertura del prestigioso workshop con Paloma Herrera, étoile internazionale ed ex Principal Dancer dell’American Ballet Theat...-->continua

23/04/2025 - Banzi: rinviata la 6 ore dei Templari per la morte di Papa Francesco

Il comitato organizzativo della 6 Ore Dei Templari 'Memorial Vito Frangione', composto dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Atletica Palazzo, ha deciso di annullare l’importante evento podistico che si sarebbe tenuto il prossimo 26 Aprile a Banzi,...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo