HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Malattie rare: a Matera riaperto lo sportello informativo

15/03/2024

E’ stato riaperto oggi nella sede dell’Azienda Sanitaria locale di Matera, in via Montescaglioso, lo sportello informativo “Malattie Rare Tiziana Statile” nato dalla collaborazione tra ASM e Associazione “Gian Franco Lupo, un sorriso alla vita”.
Lo sportello che ritorna ad essere il punto di riferimento per le malattie rare è coordinato dal dottor Domenico Dell’Edera responsabile del Laboratorio di Genetica Medica dell’ASM, e dai medici volontari Vito Cilla e Maria Cristina Mencoboni, impegnati già in passato con la stessa associazione.

Lo sportello sarà attivo due giorni a settimana, il lunedì e giovedì dalle ore 9 alle 13, nella sede centrale dell'ASM in via Montescaglioso. Sarà gestito oltre che da personale sanitario interno all'ASM, da volontari qualificati dell'Associazione “Gian Franco Lupo”, che ha anche assunto l’impegno di promuovere un corposo percorso di formazione e di collaborazione con medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta. L’Associazione curerà, inoltre, specifiche campagne informative ed incontri di sensibilizzazione con gli utenti in linea con il Piano Nazionale Malattie Rare.



“Grazie a questa sinergia fra ASM e Associazione Gian Franco Lupo” – afferma il Commissario Straordinario dell’ASM - le persone affette da malattie rare avranno un ulteriore punto di assistenza al quale poter fare riferimento. È una iniziativa di elevato valore sociale per i pazienti e le relative famiglie che, quotidianamente, combattono queste patologie meritevoli di una maggiore attenzione diagnostica e terapeutica, ma anche di un supporto burocratico e di orientamento come quello assicurato dal nostro sportello”.



Il presidente dell'Associazione, Michele Lupo, ha annunciato che lo sportello sarà munito di un software di gestione che permetterà di informare sui diritti e sui possibili ausili che la legge prevede per chi è affetto da malattie rare. “Ho riscontrato – ha detto Lupo- una grande disponibilità all’ascolto da parte del Commissario Straordinario dell’ASM che in breve tempo si è attivato per la riapertura dello sportello. Stessa disponibilità anche da parte dei medici a servizio, in maniera volontaria, di chi ha bisogno”.



Nel corso della conferenza stampa il Commissario Straordinario e il Direttore Sanitario dell’ASM hanno dato ampia disponibilità a strutturare una procedura specifica o un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per delineare il miglior processo di presa in carico del paziente e della sua famiglia. L’associazione Gian Franco Lupo è collegata al registro regionale malattie rare che effettua la sorveglianza delle malattie rare e ne supporta la programmazione degli interventi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo