|
Malattie rare: a Matera riaperto lo sportello informativo |
---|
15/03/2024 | E’ stato riaperto oggi nella sede dell’Azienda Sanitaria locale di Matera, in via Montescaglioso, lo sportello informativo “Malattie Rare Tiziana Statile” nato dalla collaborazione tra ASM e Associazione “Gian Franco Lupo, un sorriso alla vita”.
Lo sportello che ritorna ad essere il punto di riferimento per le malattie rare è coordinato dal dottor Domenico Dell’Edera responsabile del Laboratorio di Genetica Medica dell’ASM, e dai medici volontari Vito Cilla e Maria Cristina Mencoboni, impegnati già in passato con la stessa associazione.
Lo sportello sarà attivo due giorni a settimana, il lunedì e giovedì dalle ore 9 alle 13, nella sede centrale dell'ASM in via Montescaglioso. Sarà gestito oltre che da personale sanitario interno all'ASM, da volontari qualificati dell'Associazione “Gian Franco Lupo”, che ha anche assunto l’impegno di promuovere un corposo percorso di formazione e di collaborazione con medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta. L’Associazione curerà, inoltre, specifiche campagne informative ed incontri di sensibilizzazione con gli utenti in linea con il Piano Nazionale Malattie Rare.
“Grazie a questa sinergia fra ASM e Associazione Gian Franco Lupo” – afferma il Commissario Straordinario dell’ASM - le persone affette da malattie rare avranno un ulteriore punto di assistenza al quale poter fare riferimento. È una iniziativa di elevato valore sociale per i pazienti e le relative famiglie che, quotidianamente, combattono queste patologie meritevoli di una maggiore attenzione diagnostica e terapeutica, ma anche di un supporto burocratico e di orientamento come quello assicurato dal nostro sportello”.
Il presidente dell'Associazione, Michele Lupo, ha annunciato che lo sportello sarà munito di un software di gestione che permetterà di informare sui diritti e sui possibili ausili che la legge prevede per chi è affetto da malattie rare. “Ho riscontrato – ha detto Lupo- una grande disponibilità all’ascolto da parte del Commissario Straordinario dell’ASM che in breve tempo si è attivato per la riapertura dello sportello. Stessa disponibilità anche da parte dei medici a servizio, in maniera volontaria, di chi ha bisogno”.
Nel corso della conferenza stampa il Commissario Straordinario e il Direttore Sanitario dell’ASM hanno dato ampia disponibilità a strutturare una procedura specifica o un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per delineare il miglior processo di presa in carico del paziente e della sua famiglia. L’associazione Gian Franco Lupo è collegata al registro regionale malattie rare che effettua la sorveglianza delle malattie rare e ne supporta la programmazione degli interventi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|