HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la campagna di inviti dei Testimoni di Geova

14/03/2024

Nel mese di marzo 2024 i Testimoni di Geova daranno il via ad una campagna speciale per invitare gli abitanti di Potenza e provincia a due eventi speciali.
Domenica 24 marzo milioni di testimoni di Geova in tutto il mondo si riuniranno per commemorare la morte di Gesù Cristo, una celebrazione istituita da Gesù stesso nei Vangeli.
“La Commemorazione è considerata il giorno più importante dell’anno per i Testimoni di Geova”, ha detto Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova. “Ma in tutto il mondo milioni di persone che non sono Testimoni di Geova partecipano a questo evento speciale. Speriamo che anche gli abitanti della nostra zona si uniscano a noi nel ricordare Gesù Cristo”.
L’annuale celebrazione della Cena del Signore consiste in un discorso che metterà in evidenza il significato della morte di Gesù e il suo valore per tutta l’umanità.
Gratuito e aperto al pubblico, l’evento della durata di un’ora inizierà e si concluderà con una preghiera.
Per saperne di più su come i Testimoni di Geova osservano la Cena del Signore, visita la pagina delle domande frequenti sull’evento, che si trova su jw.org, il sito ufficiale dei Testimoni di Geova.
Prima della Commemorazione, durante il fine settimana del 16-17 marzo 2024, nelle Sale del Regno della zona si terrà un discorso speciale intitolato “La risurrezione: vittoria sulla morte!”.
Questa conferenza di 30 minuti approfondirà la speranza contenuta nella Bibbia in base alla quale nel prossimo futuro avrà luogo una risurrezione dei morti.
Per ulteriori informazioni su questi eventi e su come partecipare, visita il sito jw.org.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo