HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una comunità fra Cielo e Terra. Ilaria Alpi a trent’anni dalla morte

12/03/2024

Non aveva ancora compiuto 33 anni, Ilaria Alpi; caparbia, bravissima, alla costante ricerca della verità. Raccontava la guerra, Ilaria, con coraggiosi reportage dalle aree più difficili. Era in Somalia in quel marzo del 1994, assieme ad un altro talento del giornalismo: il cineoperatore Miran Hrovatin. Stavano sviluppando inchieste importanti sul traffico di armi e di rifiuti tossici in cui era probabile il coinvolgimento anche l’Italia.



Il 20 marzo Alpi e Hrovatin furono uccisi in prossimità dell'ambasciata italiana a Mogadiscio.



Sono passati trent’anni, con un ricordo sempre vivo del lavoro dei due giornalisti, della tenacia di una donna assassinata perché voleva alzare il velo dell’ipocrisia che spesso nasconde i veri intenti dei rapporti tra l’Europa, e l’Italia, e l’Africa.



Venerdi 15 marzo alle ore 19.00, a pochi giorni dall’anniversario, si svolgerà un nuovo incontro promosso nell’ambito del cammino di dialogo e condivisione voluto dalla Parrocchia dei SS Anna e Gioacchino assieme al Ce.St.Ri.M. in collaborazione con tante associazioni, dal titolo ‘’Una comunità fra Cielo e Terra’’.



All’incontro parteciperà anche Giuseppe Giulietti, portavoce nazionale dell’associazione Articolo21. «Il nostro impegno – ha sempre detto Giulietti – è a non mollare. Ancora non abbiamo verità e giustizia, non daremo tregua finché non le troveremo. Continueremo ad essere scorta mediatica e questo vale per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, vale per Mauro De Mauro, Graziella de Palo, Italo Toni, Beppe Alfano, Antonio Russo, Raffaele Ciriello; vale per Andy Rocchelli e per tutti coloro che aspettano siano fatte verità e giustizia sulle loro morti».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo