HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

#NoiSiamoPollino, campagna di informazione e sensibilizzazione

11/03/2024

#NoiSiamoPollino, una campagna di informazione e sensibilizzazione, promossa dall’Ente Parco, in collaborazione con i CEAS del territorio, allo scopo di far riappropriare i residenti degli obiettivi e delle caratteristiche proprie del Parco, approfondendone la consapevolezza e indirizzandoli ad adottare comportamenti idonei.

Fondamentale a questo scopo è il supporto dell’offerta formativa ed educativa dei Centri Educazione Ambientale accreditati presso le Regioni Basilicata e Calabria presenti nel Parco: CEAS Lago Montecotugno, CEAS Il Cielo di Indra, CEAS Pino Loricato CEAS Osservatorio Avifaunistico Lago di Montecotugno, CEAS Pollino Basilicata, CEAS Pollino Calabria, che garantiscono, con la supervisione dell’Ente Parco, la gestione e il coordinamento delle varie attività con personale esperto. Questo progetto nasce nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’Ente Parco ed i CEAS ed alla volontà dell’Ente di creare una rete CEAS per promuovere le capacità dei soggetti che ne fanno parte, di realizzare progetti e diffondere informazione, sensibilizzazione e consapevolezza.

Le attività previste nell’ambito dell’iniziativa #NoiSiamoPollino sono diverse e toccheranno vari temi che vanno dalla conoscenza della flora, della fauna selvatica e del territorio nei suoi aspetti morfologici, alla conoscenza storica e culturale delle comunità del Parco, dalla tutela ed il rispetto dell’ambiente alla corretta gestione dei rifiuti.
La difesa dell’ambiente non può che partire dalle nostre realtà territoriali, dai paesi in cui viviamo e da ciò che facciamo ogni giorno nel nostro piccolo.
Il Presidente Valentina Viola ha dichiarato “Insieme al Consiglio direttivo abbiamo fortemente voluto la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l‘Ente Parco Nazionale del Pollino e i Ceas del nostro territorio al fine di coordinare e programmare in maniera sistematica e a lungo termine le prossime attività di educazione ambientale rivolte alle Scuole e alle Comunità dell’intero territorio del Parco.

Una delle missioni fondamentali di un Parco è quella di sviluppare le tematiche d’informazione, formazione ed educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile dei territori al fine di far accrescere nei cittadini la consapevolezza di far parte di un’area protetta in un’ottica di conservazione e valorizzazione della stessa.
Tutto ciò potrà concretamente realizzarsi solo quando ci sarà una rete tra tutti coloro che sul territorio tali attività le realizzano da anni”.
Sul questo sito tutte le informazioni sulle varie attività che avranno inizio da metà marzo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo