|
A Potenza ‘Non è Utopia’ il 9 e 10 marzo |
---|
6/03/2024 | Se anche tu immagini una scuola diversa, in cui al nozionismo delle cattedre si sostituisce una didattica alternativa, libera, che parli del mondo reale e dia spazio alla creatività, alle lotte per i diritti umani, ai talenti personali, allora anche tu pensi: “Non è Utopia”.
È il titolo dell’incontro che abbiamo organizzato come Unione degli Studenti e nel quale le ragazze e i ragazzi di Potenza si riuniranno in assemblea.
Nella Galleria Civica di Palazzo Loffredo, nel centro storico di Potenza, il 9 e 10 marzo ci riuniremo in una due giorni di riflessioni e idee.
Discuteremo di antifascismo, educazione, antimafia, guerre & pace, ambiente, identità di genere, benessere personale.
Insomma, di tutti quei temi che vorremmo affrontare in aula per superare le dottrine da ripetere a pappardella e andare verso un sapere vero, che parli della realtà che ci circonda e nella quale ognuna e ognuno di noi può fare la differenza.
Ma non saranno giornate barbose e senza guizzi: si darà spazio anche alla socializzazione, a canti e balli, insomma a quello stare insieme in allegria che ci caratterizza.
Si comincerà sabato 9 marzo alle 16 con la riunione della “plenaria” dopo la quale si costituiranno tavoli di lavoro con le associazioni Le Rose di Atacama (sulla lotta contro il razzismo), l’Anpi (l’antifascismo), Libera (mafie e legalità in Basilicata) e Startnet. La serata prosegue con il momento dedicato alla musica e al divertimento.
Domenica 10 marzo si comincerà alle 9:30. In plenaria si riporterà quanto elaborato nei tavoli del giorno prima e poi si lavorerà su nuovi tavoli con Legambiente (ecologia), Amnesty (questione palestinese), Agedo (scuola), collettivo Mashare (trans-femminismo) sul benessere psicologico.
Tutte le giovani e i giovani(e non) della città sono invitati. Speriamo davvero di essere in tanti per immaginare un mondo migliore.
Per scoprire il programma nel dettaglio o per avere altre informazioni:
Instagram- uds.potenza
Facebook- UdS Potenza
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|