HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il terzo appuntamento de “I Lunedì di Pitagora”

4/03/2024

Il terzo appuntamento de “I Lunedì di Pitagora” ed. 2023/2024 ha affrontato, nella giornata dedicata alla sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, il difficile tema dell’omofobia. Lo ha fatto attraverso le pagine di “Figlio unico” il libro scritto dall'avvocato Maria Lovito.
Un romanzo che attraverso la storia di Caterina e Giovanni racconta del senso di emarginazione, di solitudine che il pregiudizio e gli stereotipi possono creare ai ragazzi che a volte subiscono le forti pressioni che la società, sia familiare che sociale, impongono.
Una giornata intensa, vissuta dalle studentesse e dagli studenti delle classi quarte dell’IIS ‘‘Pitagora’’ di Policoro che in aula magna hanno ascoltato con attenzione anche le riflessioni del sociologo Rocco Melissa che ha messo in evidenza come sia importante cercare di capire la realtà che ci circonda, di non soffermarci sui preconcetti, ma di andare oltre, di aprire quella mente a tutte le possibilità che si possono avere, senza aver paura di essere diversi, perché la diversità è qualcosa che ci appartiene e che ci rende unici.
Durante l’incontro al quale ha preso parte anche la DS, prof.ssa Maria Carmela STIGLIANO, sono stati letti alcuni brani tratti da libro ‘’Figlio Unico’’ che con garbo e delicatezza ci regala un messaggio importante: l’ascolto e la condivisione degli ingredienti di una vita piena di amore, qualunque tipo di amore si possa provare, perché quando il cuore batte, bisogna solo saperlo ascoltare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo