|
Il terzo appuntamento de “I Lunedì di Pitagora” |
---|
4/03/2024 | Il terzo appuntamento de “I Lunedì di Pitagora” ed. 2023/2024 ha affrontato, nella giornata dedicata alla sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, il difficile tema dell’omofobia. Lo ha fatto attraverso le pagine di “Figlio unico” il libro scritto dall'avvocato Maria Lovito.
Un romanzo che attraverso la storia di Caterina e Giovanni racconta del senso di emarginazione, di solitudine che il pregiudizio e gli stereotipi possono creare ai ragazzi che a volte subiscono le forti pressioni che la società, sia familiare che sociale, impongono.
Una giornata intensa, vissuta dalle studentesse e dagli studenti delle classi quarte dell’IIS ‘‘Pitagora’’ di Policoro che in aula magna hanno ascoltato con attenzione anche le riflessioni del sociologo Rocco Melissa che ha messo in evidenza come sia importante cercare di capire la realtà che ci circonda, di non soffermarci sui preconcetti, ma di andare oltre, di aprire quella mente a tutte le possibilità che si possono avere, senza aver paura di essere diversi, perché la diversità è qualcosa che ci appartiene e che ci rende unici.
Durante l’incontro al quale ha preso parte anche la DS, prof.ssa Maria Carmela STIGLIANO, sono stati letti alcuni brani tratti da libro ‘’Figlio Unico’’ che con garbo e delicatezza ci regala un messaggio importante: l’ascolto e la condivisione degli ingredienti di una vita piena di amore, qualunque tipo di amore si possa provare, perché quando il cuore batte, bisogna solo saperlo ascoltare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|