|
Presentazione Gruppo FAI Giovani - Potenza |
---|
4/03/2024 | Prospettive singolari è il titolo dell’evento di presentazione del Gruppo FAI Giovani di Potenza, tenutosi venerdì 1 marzo 2024, presso il MOON - Museo Officina Oggetti Narranti.
I tredici volontari che costituiscono il primo nucleo operativo, con Davide Di Bono come capogruppo, sono tutti giovani del territorio, storici dell’arte, architetti, archeologi, studenti universitari ma anche filosofi ed esperti nel campo delle scienze naturali, che hanno deciso di impegnarsi in favore della tutela del patrimonio artistico e ambientale della nostra terra.
La scelta del MOON, un luogo in cui gli scarti e gli oggetti abbandonati acquisiscono nuova vita e nuovo significato grazie alla diversa prospettiva con cui vengono guardati, ha voluto fornire valore aggiunto alla mission che il neonato Gruppo si è prefissato: dare nuovo fermento al territorio potentino attraverso la costruzione e l’identificazione di nuove prospettive.
Alla serata di presentazione ha preso parte anche Rosalba Demetrio, Presidente regionale FAI Basilicata, insieme ad alcuni dei delegati regionali. Erano presenti inoltre una rappresentanza della delegazione FAI di Potenza, nella quale è incardinato il neonato gruppo giovani potentino, della delegazione FAI di Matera e del gruppo FAI Giovani di Matera.
Durante la serata – articolata tra interventi istituzionali, inserti musicali e riflessioni dei giovani Volontari – si è più volte evidenziata la necessità di iniziare a guardare Potenza con occhi diversi per imparare a rintracciare il potenziale e il valore di ogni realtà, oltre alle classiche stereotipate narrazioni. Le considerazioni espresse dai ragazzi del Gruppo – incentrate sui concetti di cultura, ambiente, città e giovani – hanno evidenziato l’impegno concreto che questa nuova realtà associativa giovanile perseguirà nel realizzare eventi, attività e convegni di vario genere, aperture di particolari luoghi e monumenti cittadini.
Attraverso sguardi inediti che possano mettere in connessione le diverse realtà del territorio e i sogni dei giovani che abitano questa terra, il gruppo FAI Giovani di Potenza desidera accompagnare la nascita di un consapevole processo collettivo di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. In tal senso, i Giovani del gruppo FAI di Potenza, rintracciando le molteplici risorse presenti nel nostro territorio e dando voce alle singole storie nascoste all’interno del perimetro urbano e del panorama ambientale, si impegnerà a costruire una nuova prospettiva collettiva, che dia forza e identità alla città di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|