HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sud Earth Fest Winter Edition: Il festival dell'integrazione prosegue con Paola Turci a Potenza

4/03/2024

Dopo l'appuntamento di Ferrandina con lo spettacolo di Nichi Vendola e la tappa di Matera con la cena-spettacolo condotta da Peppone Calabrese insieme a Franco Arminio, giungiamo all'attesissimo evento di giovedì 7 marzo a Potenza (presso Il Piccolo Teatro Ce.S.A.M. in Via Don Giovanni Minozzi n°36): dalle ore 20:30 sarà di scena “Mi amerò lo stesso”, un monologo di e con Paola Turci che tra parole e musica si racconterà, in modo sincero e divertente, rappresentando desideri e debolezze che potrebbero essere di chiunque, in cui sarà facile identificarsi.

Una edizione tutta invernale, dunque, per il festival dell'integrazione che ha fatto e fa della cultura e dell'arte una forma di viaggio e del Sud il proprio orizzonte ideale. Nelle sei date di cui si compone, diverse forme d'arte dialogano tra loro per immaginare un mondo più solidale e inclusivo; il tutto sotto la direzione artistica di Manuel Tataranno, l’ausilio dell’autore Giuseppe Bosin e la conduzione di Peppone Calabrese.

Promossa – per la prima volta nel 2019 – da Arci Basilicata, l'iniziativa vuole rappresentare un viaggio che, partendo e attraversando tutti i Sud possibili – insieme reali e immaginifici –, arrivi a definire la cultura come luogo di incontro, di confronto.

In questa versione invernale il format prevederà, oltre alle esibizioni di grandi nomi, il coinvolgimento di giovani migranti in diversi momenti laboratoriali con una conseguente mescolanza di lingue, linguaggi, usi, costumi e stilemi. Da qui la necessità che il festival diventasse 'itinerante', che si toccassero quei luoghi in cui l'Arci è particolarmente presente con le sue attività di accoglienza.

«È sempre un momento bellissimo organizzare questo festival – ci racconta il direttore artistico, Manuel Tataranno – per la forza del messaggio che porta in grembo, che è quello dell'accoglienza e dell'inclusione, e trova nella cultura il terreno fertile su cui seminare speranze per un'armoniosa convivenza futura. Inoltre, ho la fortuna di condividere questo percorso con due grandi professionisti come Peppone Calabrese e Beppe Bosin, con cui Arci riesce a mettere sù un team di lavoro eccezionale. Per questa winter edition abbiamo deciso di girare il territorio lucano toccando alcuni di quei comuni dove Arci ha attivato esperienze di accoglienza, per creare momenti di confronto, di racconto e dunque di cultura; e come ogni anno ci faremo dare una mano da tutti quegli artisti che sposano la causa dell'integrazione».



Il Sud Earth Festival è organizzato da Arci Basilicata in collaborazione con Associazione Krikka, Onirica srl e Vida Cooperativa sociale; è realizzato nell’ambito del “Piano dello spettacolo” della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo