|
L'attrice lucana Roberta La Guardia a Berlino |
---|
4/03/2024 | Si terrà venerdì 8 marzo 2024 presso il cinema CLICK Kino, Windscheidstr.19, 10627 Berlin ,l’evento-reading teatrale “ Abbiamo tutte la stessa storia” interpretato dall’attrice Roberta La Guardia. L’evento è stato organizzato dalla Federazione delle Associazioni Lucani in Germania in collaborazione con l’Associazione Lucani di Berlino e l’Associazione culturale “ Collettivo Artistico dei Realisti Visionari”.
Da sempre l’otto marzo è una giornata densa di eventi volti tesi rivendicare la necessità di uguaglianza e rispetto per le donne . Un argomento triste su cui numerose battaglie sono già state fatte e molte si rivelano ancora necessarie.
E tra le maggiori esponenti di una sensibilizzazione autentica verso le tematiche dell’oppressione femminile, non può non essere ricordata Franca Rame. Attrice di enorme talento, ma anche scrittrice e regista insieme al marito Dario Fo, Franca Rame viene ricordata per le numerose battaglie civili durante gli anni settanta e per il monologo “ Lo stupro”, fatto reale che l’attrice ha avuto il coraggio di esorcizzare nell’atto creativo, affermandosi come icona di coraggio e progresso civile.
E la sua opera rivive attraverso le interpreti del teatro contemporaneo come Roberta C. La Guardia , attrice produttrice, regista ed interprete dal 2016 della pièce teatrale “ Franca. Omaggio a Franca Rame”, spettacolo ufficialmente autorizzato dalla famiglia Fo. Dopo un tour in Italia, Germania ed Inghilterra, Roberta C. La Guardia ritorna a Berlino con il reading del monologo
“ Abbiamo tutte la stessa storia”, scritto a quattro mani dalla coppia Rame-Fo. Il monologo fa parte dell’opera teatrale “ Tutta casa letto e chiesa”, edita nel 1977 e rappresentata con grande successo in Italia e all’estero. Dopo il monologo, l’attrice di origini lucane dialogherà con Anna Picardi , presidente della Federazione delle Associazioni Lucani in Germania, sull’ampio tema della condizione femminile. A conclusione dell’evento, una delle migliori distillerie del mondo, la Nonnino, offrirà l’aperitivo Nonnino accompagnato da un tipico buffet lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|