HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza l'evento “Fiore bianco – Note per Elisa”

2/03/2024

S'intitola “Fiore bianco – Note per Elisa” l'evento di beneficenza in programma domenica 10 marzo, alle 20.30, nel cineteatro Don Bosco di Potenza. Organizzato dall'associazione Serendipity, con il patrocinio del Comune, lo spettacolo unisce musica, arte e solidarietà per raccogliere fondi da destinare al progetto “Il cuore di Elisa nel cuore dell'Africa” coordinato dal Vis – Volontariato internazionale per lo sviluppo. Tutto nasce dal sogno di Elisa Claps: diventare medico e trasferirsi in Africa per aiutare chi ne ha bisogno. Un tragico destino le ha impedito di coronarlo, ma il suo nome e la sua anima aleggeranno a Goma, nella Repubblica del Congo, su un ambulatorio a lei dedicato e per il quale la famiglia ha devoluto il compenso ricevuto dalla produzione della fiction Rai sulla storia di Elisa. La serata del 10 marzo ha come obiettivo quello di contribuire a finanziare il progetto. Tutto l'incasso, infatti, sarà devoluto alla causa. In scaletta musica, parole, incontri, interviste e filmati: “spina dorsale” dell'evento un concerto con le più belle colonne sonore di film e musical teatrali, interpretati da Giusi Telesca (voce), Paola Telesca (voce), Paola Cammarota (pianoforte) e Federico Falasca (chitarra). Altri momenti musicali con Pierluigi Delle Noci (batterista), Antonio Verbicaro (sax) e Valerio Zito (autore e cantautore). Spazio anche alla danza con gli allievi del Centro studio Loncar di Potenza. Nel corso dell'evento – presentato dal giornalista Massimo Brancati - interverranno Chiara Lombardi, direttrice generale del Vis, Rosa Diletta Rossi, attrice, tra i protagonisti della serie tv “Per Elisa – il caso Claps”, Matteo Buzzanca, autore del brano “Fiore bianco”, sigla della fiction, e l'artista Pierluigi Lo Monte che realizzerà, nelle circa due ore di spettacolo, un'opera ispirata alla serata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo