|
Giornata mondiale dell’udito: all’ospedale di matera domani visite e consulti gratuiti |
---|
29/02/2024 | In occasione della Giornata mondiale dell’Udito, domani 1 marzo, l’Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatrica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera ha organizzato consulti medici e visite gratuite per informare e sensibilizzare sulle malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi. Dalle ore 13 alle ore 15, negli ambulatori situati a piano terra, i medici specialisti di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale saranno a disposizione per illustrare le problematiche inerenti l’udito. Negli stessi orari saranno disponibili 10 esami audiometrici gratuiti da effettuarsi sempre negli stessi ambulatori.
L’unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Matera, diretta da Domenico Cifarelli è Centro di Riferimento Regionale di II livello (insieme al “San Carlo” di Potenza) per le sordità infantili, in grado di confermare od escludere la presenza di patologie uditive, diagnosticate in Centri di I livello, con la certezza della diagnosi entro il quinto mese di vita e l’immediato rimedio medico.
“Anche il Presidio ospedaliero di Matera insieme a Policoro –afferma il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo – ha aderito a questa giornata di prevenzione e informazione promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. Recentemente il reparto di Otorinolaringoiatria di Matera ha istituito una agenda specifica dedicata alla riduzione dei tempi di attesa per l’esecuzione degli esami audiometrici per venire incontro alle esigenze dell’utenza in linea con le indicazioni dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), in termini di prevenzione, diagnosi e terapia delle sordità”.
Inoltre è stata istituita una agenda specifica per implementare l’offerta con Audiologia Infantile-Otorino Pediatrica ed una dedicata alla implementazione della Riabilitazione Vestibolare (a volte e spesso concomitante alla Sordità) per i numerosi pazienti vestibulopatici cronici. Infine, l’agenda di Audiologia protesica si occupa della diagnosi, prescrizione e counseling per tutte le sordità (neonatali, infantili e dell’adulto) ed eroga anche prestazioni diagnostiche a fini medico-legali come esami per patente di guida o concorsi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|