HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Malattie rare, l'Asp si illumina di verde

28/02/2024

In occasione della VII^ Giornata Mondiale delle Malattie Rare il palazzo della sede centrale della Asp Basilicata si illumina di verde a simboleggiare- così come voluto dal Centro di Coordinamento Regionale sulle malattie rare- un forte segno di speranza affinché si possa sensibilizzare l’opinione pubblica, la politica e gli organi preposti alla salvaguardia del benessere pubblico, a contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica. Nella diagnosi e cura delle malattie rare sono fondamentali le scoperte di terapie innovative e ad alta precisione che possano impattare sulla storia clinica dei malati apportando benefici alla loro salute e a chi gravita nel loro ambito come i caregiver.

Spesso le malattie rare vengono quasi dimenticate dall’opinione pubblica per la loro incidenza estremamente bassa sulla popolazione pur se allo stato attuale se ne riscontrano ben ottomila tipologie che interessano in Italia circa due milioni di persone con un rapporto di cinque affetti da malattie rare ogni diecimila. E il dato per la Basilicata indica ben cinquemila casi accertati.

Per la responsabile delle malattie rare dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza Giulia Motola, “pur se hanno una bassa incidenza nella popolazione, le Malattie Rare sono una priorità per i Piani Sanitari Nazionali e Regionali anche perché per la diagnosi e cura delle stesse occorre mettere insieme equipe multidiscioplinari caratterizzate da ‘good clinical practices’ in modo da garantire al paziente tutta l’assistenza possibile per veder migliorare il proprio status psico-fisico”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo