HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Malattie rare, l'Asp si illumina di verde

28/02/2024

In occasione della VII^ Giornata Mondiale delle Malattie Rare il palazzo della sede centrale della Asp Basilicata si illumina di verde a simboleggiare- così come voluto dal Centro di Coordinamento Regionale sulle malattie rare- un forte segno di speranza affinché si possa sensibilizzare l’opinione pubblica, la politica e gli organi preposti alla salvaguardia del benessere pubblico, a contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica. Nella diagnosi e cura delle malattie rare sono fondamentali le scoperte di terapie innovative e ad alta precisione che possano impattare sulla storia clinica dei malati apportando benefici alla loro salute e a chi gravita nel loro ambito come i caregiver.

Spesso le malattie rare vengono quasi dimenticate dall’opinione pubblica per la loro incidenza estremamente bassa sulla popolazione pur se allo stato attuale se ne riscontrano ben ottomila tipologie che interessano in Italia circa due milioni di persone con un rapporto di cinque affetti da malattie rare ogni diecimila. E il dato per la Basilicata indica ben cinquemila casi accertati.

Per la responsabile delle malattie rare dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza Giulia Motola, “pur se hanno una bassa incidenza nella popolazione, le Malattie Rare sono una priorità per i Piani Sanitari Nazionali e Regionali anche perché per la diagnosi e cura delle stesse occorre mettere insieme equipe multidiscioplinari caratterizzate da ‘good clinical practices’ in modo da garantire al paziente tutta l’assistenza possibile per veder migliorare il proprio status psico-fisico”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo