HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Malattie rare, l'Asp si illumina di verde

28/02/2024

In occasione della VII^ Giornata Mondiale delle Malattie Rare il palazzo della sede centrale della Asp Basilicata si illumina di verde a simboleggiare- così come voluto dal Centro di Coordinamento Regionale sulle malattie rare- un forte segno di speranza affinché si possa sensibilizzare l’opinione pubblica, la politica e gli organi preposti alla salvaguardia del benessere pubblico, a contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica. Nella diagnosi e cura delle malattie rare sono fondamentali le scoperte di terapie innovative e ad alta precisione che possano impattare sulla storia clinica dei malati apportando benefici alla loro salute e a chi gravita nel loro ambito come i caregiver.

Spesso le malattie rare vengono quasi dimenticate dall’opinione pubblica per la loro incidenza estremamente bassa sulla popolazione pur se allo stato attuale se ne riscontrano ben ottomila tipologie che interessano in Italia circa due milioni di persone con un rapporto di cinque affetti da malattie rare ogni diecimila. E il dato per la Basilicata indica ben cinquemila casi accertati.

Per la responsabile delle malattie rare dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza Giulia Motola, “pur se hanno una bassa incidenza nella popolazione, le Malattie Rare sono una priorità per i Piani Sanitari Nazionali e Regionali anche perché per la diagnosi e cura delle stesse occorre mettere insieme equipe multidiscioplinari caratterizzate da ‘good clinical practices’ in modo da garantire al paziente tutta l’assistenza possibile per veder migliorare il proprio status psico-fisico”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo