HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viaggio-premio per le studentesse dell’IIS “Levi” di Sant’Arcangelo

28/02/2024

È possibile coniugare l’apprendimento della lingua latina e le nuove tecnologie? Nell’a.s. 2022/2023 le classi del liceo scientifico ordinamentale dell’IIS “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo hanno sperimentato il “Playful Learning” nell’insegnamento-apprendimento di lingua, cultura e letteratura latina tramite la piattaforma Ed-Tech “Sirius Game”, nata da un’idea della ricercatrice Laura Cesaro e concretizzata ad Harvard mentre frequentava un Master in Technology and Education.
Il liceo scientifico di Sant’Arcangelo, riconoscendo l’alta valenza formativa del progetto che pone l’attenzione non solo sulle conoscenze tecnico-scientifiche, ma anche sullo sviluppo del pensiero critico e sull’intelligenza emotiva, raccoglie la sfida a livello nazionale, partecipa e vince, precedendo il liceo scientifico Filolao di Crotone e il liceo classico Parini di Milano.
Dopo essere state premiate presso il proprio Istituto lo scorso 5 dicembre, le studentesse Chiara Allegretti, Alessandra De Santo, Carmela La Grotta e Alessia Viggiani, distintesi nella competizione individuale, insieme alla prof.ssa Filomena Pinca, curatrice del progetto, saranno ospiti a Bolzano dal 4 all’8 marzo del Team del Sirius Game per visitare il “Noi Techpark” e apprendere come nasce una Start Up. “Ringrazio la mia Dirigente Scolastica, prof.ssa Lucia Lombardi, che senza indugio ha creduto nella validità della sperimentazione per realizzare una didattica innovativa ed inclusiva, e tutti i colleghi che hanno collaborato alla sua realizzazione e continuano a farlo. Il successo formativo di questo progetto ha dimostrato che la lingua latina e l’uso delle nuove tecnologie non sono agli antipodi” – ha dichiarato la docente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo