|
Corleto P: studenti a scuola di sicurezza e contrasto al bullismo |
---|
28/02/2024 | Bullismo, cyberbullismo, sicurezza sul Web e sui social, sicurezza stradale e
ferroviaria: queste le tematiche affrontate, analizzate e discusse in un
contesto empatico, di partecipazione attiva e curiosità, tra gli esperti della
Polizia di Stato e gli studenti di Corleto Perticara (PZ). Nei giorni scorsi,
presso l’aula polifunzionale dell’Istituto Tecnico Tecnologico “16 agosto
1860”, si è tenuto un incontro promosso dal Servizio di Polizia Ferroviaria
del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in collaborazione con il MIM,
vertente sul progetto “Train to be cool – incroci”. Gli studenti, in un clima
interattivo e trasversale le discipline scolastiche, hanno affrontato le
tematiche inerenti alla sicurezza ferroviaria e la circolazione stradale, la
prevenzione dell’incidentalità, nonché i comportamenti dannosi per la
sicurezza della persona. I pubblici ufficiali di sicurezza hanno sensibilizzato
il corretto approccio ai social network, spiegando il supporto che può
essere fornito in caso di pericolo, soffermandosi sulla prevenzione e
gestione del cyber-bullismo. Durante l’incontro sono stati visionati filmati
con contenuti inerenti alla quotidianità; successivamente si è svolto un
confronto attraverso un dibattito tra alunni e ufficiali di Pubblica Sicurezza.
La D.S. Napolitano Michela, l’RSPP Ing. Sassone, e l’intero personale
docente ringraziano la Polizia di Stato per l’impegno e la collaborazione,
sottolineando il ruolo cruciale che lega il contesto educativo-pedagogico al
corpo della Polizia di Stato; entrambi promotori e cooperatori di una
interdipendenza costruttiva del senso civico nelle nuove generazioni.
Prof.ssa Marica Robilotta |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|