|
|
| Da oggi in chat esprimi anche il tuo stato d’animo |
|---|
13/02/2024 | La nuova frontiera nel mondo della chat è un'idea tutta italiana, l’ultima novità della messaggistica istantanea nasce in Basilicata a Lavello (Potenza).
E’ risaputo che un messaggio in chat non ha ne tono ne sentimento, ma grazie all’intuizione di due piccoli fratelli, Gianmichele e Gabriele, tutto ciò sarà possibile.
L’obbiettivo dei due piccoli ideatori era ricercare un modo per dare sentimento ai messaggi freddi scritti utilizzando una comune tastiera. Il tutto non ha tardato ad arrivare, dare colore alle frasi digitate è stata l’idea giusta.
WhichColorApp, il nome dato all’applicazione, dà la possibilità di esprimere in chat il proprio stato d’animo. Inviare un messaggio carico di amicizia, di consolazione, di ordine o un messaggio pieno d’amore da oggi è possibile.
Immaginate di dover scrivere un messaggio d’amore e poterlo colorare di rosso, ha sicuramente un aspetto più caldo per chi lo riceve, oppure scrivere un messaggio di autorevolezza colorandolo di blu.
Per ora sono quattro i colori: giallo per un messaggio di amicizia, verde per l’empatia, blu per l’autorevolezza e rosso per esprimere affetto e sentimento. Non si esclude che la rosa dei colori possa aumentare.
Il padre Giovanni Russino ha subito realizzato un prototipo e registrato l’idea, ora i suoi piccoli ideatori aspettano che qualche solida società si faccia avanti per divulgare questa stupenda idea in tutto il mondo. L’applicazione non è ancora disponibile in download per ragioni commerciali, spiega il papà, mentre tutti i dettagli sono consultabili sul sito www.whichcolorapp.com.
I due piccoli inventori aggiungono: grazie alla nostra idea le frasi scritte in chat avranno finalmente un sentimento e tutto ciò sarà reso possibile con un piccolo aggiornamento gratuito su tutte le piattaforme di messaggistica istantanea esistenti. Il loro motto: “Colora il tuo messaggio prima dell'invio e sarà più carico di emozioni”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|