|
Peregrinatio della Madonna di Lourdes in Basilicata |
---|
13/02/2024 | La Madonna pellegrina di Lourdes in Basilicata dal 15 al 20 Febbraio per l'incontro con i fedeli nelle Cattedrali e nei luoghi di sofferenza. Leffigie di Maria è una delle due utilizzate nel Santuario di Lourdes per le processioni aux flamboux. Ha iniziato il suo viaggio nelle città italiane lo scorso settembre, in occasione del 120° anniversario della nascita dellUnitalsi, lUnione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali.
Prima tappa in Basilicata: la Diocesi di Tursi-Lagonegro, nel pomeriggio del 15 Febbraio, a Lauria. Toccherà poi Matera, Tricarico, Potenza, Bella, Rionero in Vulture e Acerenza, per ripartire il 20 febbraio, affidata allUnitalsi di Pugliese.
Accanto alla statua della Madonna ci sarà una teca per raccogliere le intenzioni di preghiera dei fedeli, da portare a Lourdes nel Pellegrinaggio della Sezione Lucana dal 15 al 21 Luglio 2024
|
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|