HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Club Matera Soropotimist: successo per il saggio “Umanizzare la modernità”

12/02/2024

Grande successo sabato scorso a Matera per la presentazione del saggio “Umanizzare la modernità” a cura di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci (Cortina Edizioni) nella splendida cornice della sede della Lega Navale Italiana – sezione materana, ubicata negli Antichi Rioni Sassi.
L’evento è stato organizzato da Rotary Club di Matera, Soroptimist International Club di Matera, Agorà Basilicata e Sezione Lucana della Società Filosofica Italiana e la sezione di Matera della Lega Navale Italiana, nell’ambito delle attività di “awareness 2024”.
La presentazione è stata un’occasione preziosa per riflettere in particolare sul cammino dell’umanità che dia senso e speranza al termine “progresso”. Abbiamo perso il futuro? Quale modernità può contemplare una etica solidale globale? Di fronte ad un presente divaricato tra promesse scientifiche e disastro ecologico, una scommessa collettiva è quella di leggere la complessità interdipendente del rapporto tra uomo e natura. Ripartire dai diritti, spesso negati, dei più deboli, delle donne, dei bambini, delle generazioni future dei quali siamo responsabili.
Il Club Matera Soroptimist si ritiene molto soddisfatta alla luce del dialogo e delle riflessioni che sono emerse dall’evento: «Abbiamo discusso insieme sulle profonde crisi che hanno colpito il mondo, dalla pandemia alle guerre in Ucraina e Medio Oriente. Ma non è da sottovalutare l’aspetto relativo alla crisi climatica che diviene sempre più una minaccia colpendo la sicurezza e il benessere di persone e popoli, mettendo a rischio la vita dei più giovani», dichiara la dottoressa Patrizia Minardi, Commissione Pari Opportunità nazionale del Club Soroptimist.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo