|
Club Matera Soropotimist: successo per il saggio “Umanizzare la modernità” |
---|
12/02/2024 | Grande successo sabato scorso a Matera per la presentazione del saggio “Umanizzare la modernità” a cura di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci (Cortina Edizioni) nella splendida cornice della sede della Lega Navale Italiana – sezione materana, ubicata negli Antichi Rioni Sassi.
L’evento è stato organizzato da Rotary Club di Matera, Soroptimist International Club di Matera, Agorà Basilicata e Sezione Lucana della Società Filosofica Italiana e la sezione di Matera della Lega Navale Italiana, nell’ambito delle attività di “awareness 2024”.
La presentazione è stata un’occasione preziosa per riflettere in particolare sul cammino dell’umanità che dia senso e speranza al termine “progresso”. Abbiamo perso il futuro? Quale modernità può contemplare una etica solidale globale? Di fronte ad un presente divaricato tra promesse scientifiche e disastro ecologico, una scommessa collettiva è quella di leggere la complessità interdipendente del rapporto tra uomo e natura. Ripartire dai diritti, spesso negati, dei più deboli, delle donne, dei bambini, delle generazioni future dei quali siamo responsabili.
Il Club Matera Soroptimist si ritiene molto soddisfatta alla luce del dialogo e delle riflessioni che sono emerse dall’evento: «Abbiamo discusso insieme sulle profonde crisi che hanno colpito il mondo, dalla pandemia alle guerre in Ucraina e Medio Oriente. Ma non è da sottovalutare l’aspetto relativo alla crisi climatica che diviene sempre più una minaccia colpendo la sicurezza e il benessere di persone e popoli, mettendo a rischio la vita dei più giovani», dichiara la dottoressa Patrizia Minardi, Commissione Pari Opportunità nazionale del Club Soroptimist.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|