|
A Mimì – Teatro Festival Ferrandina “La favola De André” |
---|
12/02/2024 | A Mimì- Teatro Festival Ferrandina prosegue, sabato 17 febbraio, con l’omaggio a Fabrizio De André, un cantautore italiano, considerato da gran parte della critica uno dei più grandi di tutti i tempi.
Nel 25° anniversario della scomparsa, al cineteatro Bellocchio, va in scena “La favola De Andrè”. L'Orchestra Saverio Mercadante, guidata dal M° Rocco Debernardis, ripropone i brani di maggior successo del cantautore genovese, rielaborati con maestria dal compositore Damiano D'Ambrosio, su testi di Federica Debernardis. Il noto attore Sebastiano Somma, insieme alla cantante Sabrina Marinangeli, è pronto a guidare il pubblico in un viaggio fantastico nella musica d'autore italiana.
Molti testi delle canzoni di De André, conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico d'infanzia Paolo Villaggio, raccontano storie di emarginati, ribelli, prostitute e sono considerati da alcuni critici come vere e proprie poesie.
Lo spettacolo si terrà al CineTeatro Bellocchio, con ingresso alle ore 20.00 e inizio alle ore 20.30. Il costo del biglietto è di 15 euro per la platea e di 10 per la galleria; per i ragazzi sino a 16 anni platea 6, galleria 4.
I biglietti sono disponibili al botteghino del CineTeatro Bellocchio la domenica e il giorno dello spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00. Online su https://noiticket.botteghinoweb.com/tn_spettacolo.php?id=5792.
Tutte le altre informazioni relative alla stagione A Mimì-Teatro festival Ferrandina sono disponibili sul sito www.teatrofestivalferrandina.it o contattando il numero 3898311672. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|