HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via lo storico carnevale ciriglianese

8/02/2024

Domenica 11 febbraio nel centro storico di Cirigliano (MT) si rinnova lo storico appuntamento con il Carnevale.
La sfilata dei mesi dell’anno, delle quattro stagioni e la processione funeraria del Carnevale morto partirà alle ore 17,00 dal Castello baronale e si concluderà alle ore 20,00 in Piazza IV Novembre con l’ultima recita dei figuranti e con una degustazione di prodotti tipici della tradizione carnascialesca.
Infine alle ore 22,00, illuminati dalla luce del grande falò posto al centro della piazza, si darà fuoco al fantoccio del Carnevale.
Il Carnevale ciriglianese, organizzato dalla locale Pro-Loco, fa parte della rete dei Carnevali antropologici della Basilicata e rappresenta certamente uno dei riti più suggestivi e particolari in ambito regionale.
I figuranti che animano la sfilata sono vestiti con abiti del passato e recitano una parte attinente alle caratteristiche climatiche ed agricole del mese e della stagione che rappresentano, dando vita ad un vero e proprio tuffo nel passato agro-pastorale della nostra terra.
Le prime rappresentazioni del Carnevale ciriglianese risalgono agli inizi del ‘900, ma alcune ricerche archivistiche hanno mostrato come le recite dei mesi dell’anno potrebbero risalire addirittura al XVIII secolo.
Le peculiarità del Carnevale ciriglianese hanno attirato negli anni anche l’attenzione di antropologi e storici delle tradizioni popolari, tanto da essere oggetto di articoli scientifici pubblicati dall’Università degli Studi di Bari ad opera del prof. Enzo Spera e del prof. Giovanni Battista Bronzini.
Inoltre il Carnevale ciriglianese è stato ospite di alcuni celebri carnevali come il Carnevale di Venezia, Manfredonia, Crispiano, Montescaglioso, Lavello, Teana e Tricarico.
Anche quest’anno, dunque, domenica 11 febbraio l’appuntamento si rinnova, per far vivere a chi vi assiste un’esperienza culturale unica, a cavallo tra passato e presente, che coinvolge il corpo, la mente e il palato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo