HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un Albero della Memoria – fai germogliare il Futuro

8/02/2024

Il 9 febbraio a Palazzo San Gervasio ed a Montemilone saranno piantati 100 alberi della memoria in due delle sedi progetto SAI della Provincia di Potenza - categoria “Ordinari” gestito da Arci Basilicata a conclusione dell’iniziativa "Un Albero della Memoria – fai germogliare il Futuro". Con questo gesto simbolico ma anche molto concreto, si completerà un piccolo bosco diffuso che contribuirà a contrastare le crisi climatiche e a “rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”. Questo evento conclude infatti la campagna lanciata il 3 ottobre 2023 dalla Fondazione Città della Pace insieme a Legambiente Basilicata e in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione istituita dopo che 368 bambini donne e uomini hanno perso la vita nel naufragio a largo di Lampedusa avvenuto 10 anni fa, il 3 ottobre 2013, mentre credevano di trovare sicurezza raggiungendo l’Europa. La prima piantumazione avverrà alle ore 10,00 a Palazzo San Gervasio presso la sede dell’Asilo “Lo Sasso” in Viale Europa alla presenza del Sindaco Luca Festino e dell’Assessore Livio Buonconsiglio mentre la seconda piantumazione avverrà alle ore 11,30 a Montemilone presso la sede la Villa “Annita Stingone” alla presenza del Vicesindaco Antongiulio Labriola e dei consiglieri Rosa D’Amelio con delega all’ambiente, Sabatina Gravinese con delega alla cultura e Mario Matera con delega al turismo). Alle due cerimonie parteciperanno inoltre oltre agli ospiti del progetto SAI, il Presidente di ARCI Basilicata Paolo Pesacane con le operatici Rossella Baldi e Martina Matera, che coordinano i progetti SAI a Palazzo San Gervasio e a Montemilone, Il Presidente di FARBAS Antonino Capuano, il membro del Direttivo di Legambiente Basilicata Marco De Biasi e a Valerio Giambersio per la Fondazione Città della Pace.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo