HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un Albero della Memoria – fai germogliare il Futuro

8/02/2024

Il 9 febbraio a Palazzo San Gervasio ed a Montemilone saranno piantati 100 alberi della memoria in due delle sedi progetto SAI della Provincia di Potenza - categoria “Ordinari” gestito da Arci Basilicata a conclusione dell’iniziativa "Un Albero della Memoria – fai germogliare il Futuro". Con questo gesto simbolico ma anche molto concreto, si completerà un piccolo bosco diffuso che contribuirà a contrastare le crisi climatiche e a “rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”. Questo evento conclude infatti la campagna lanciata il 3 ottobre 2023 dalla Fondazione Città della Pace insieme a Legambiente Basilicata e in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione istituita dopo che 368 bambini donne e uomini hanno perso la vita nel naufragio a largo di Lampedusa avvenuto 10 anni fa, il 3 ottobre 2013, mentre credevano di trovare sicurezza raggiungendo l’Europa. La prima piantumazione avverrà alle ore 10,00 a Palazzo San Gervasio presso la sede dell’Asilo “Lo Sasso” in Viale Europa alla presenza del Sindaco Luca Festino e dell’Assessore Livio Buonconsiglio mentre la seconda piantumazione avverrà alle ore 11,30 a Montemilone presso la sede la Villa “Annita Stingone” alla presenza del Vicesindaco Antongiulio Labriola e dei consiglieri Rosa D’Amelio con delega all’ambiente, Sabatina Gravinese con delega alla cultura e Mario Matera con delega al turismo). Alle due cerimonie parteciperanno inoltre oltre agli ospiti del progetto SAI, il Presidente di ARCI Basilicata Paolo Pesacane con le operatici Rossella Baldi e Martina Matera, che coordinano i progetti SAI a Palazzo San Gervasio e a Montemilone, Il Presidente di FARBAS Antonino Capuano, il membro del Direttivo di Legambiente Basilicata Marco De Biasi e a Valerio Giambersio per la Fondazione Città della Pace.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo