HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un Albero della Memoria – fai germogliare il Futuro

8/02/2024

Il 9 febbraio a Palazzo San Gervasio ed a Montemilone saranno piantati 100 alberi della memoria in due delle sedi progetto SAI della Provincia di Potenza - categoria “Ordinari” gestito da Arci Basilicata a conclusione dell’iniziativa "Un Albero della Memoria – fai germogliare il Futuro". Con questo gesto simbolico ma anche molto concreto, si completerà un piccolo bosco diffuso che contribuirà a contrastare le crisi climatiche e a “rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”. Questo evento conclude infatti la campagna lanciata il 3 ottobre 2023 dalla Fondazione Città della Pace insieme a Legambiente Basilicata e in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione istituita dopo che 368 bambini donne e uomini hanno perso la vita nel naufragio a largo di Lampedusa avvenuto 10 anni fa, il 3 ottobre 2013, mentre credevano di trovare sicurezza raggiungendo l’Europa. La prima piantumazione avverrà alle ore 10,00 a Palazzo San Gervasio presso la sede dell’Asilo “Lo Sasso” in Viale Europa alla presenza del Sindaco Luca Festino e dell’Assessore Livio Buonconsiglio mentre la seconda piantumazione avverrà alle ore 11,30 a Montemilone presso la sede la Villa “Annita Stingone” alla presenza del Vicesindaco Antongiulio Labriola e dei consiglieri Rosa D’Amelio con delega all’ambiente, Sabatina Gravinese con delega alla cultura e Mario Matera con delega al turismo). Alle due cerimonie parteciperanno inoltre oltre agli ospiti del progetto SAI, il Presidente di ARCI Basilicata Paolo Pesacane con le operatici Rossella Baldi e Martina Matera, che coordinano i progetti SAI a Palazzo San Gervasio e a Montemilone, Il Presidente di FARBAS Antonino Capuano, il membro del Direttivo di Legambiente Basilicata Marco De Biasi e a Valerio Giambersio per la Fondazione Città della Pace.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo