HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Diocesi di Matera-Irsina e CAV: un incontro per la 46° Giornata per la vita

1/02/2024

Alla vigilia della 46° Giornata nazionale per la vita, la Diocesi di Matera-Irsina e il CAV (Centro di Aiuto alla Vita) propongono un incontro con persone impegnate in diversi progetti a favore della vita: appuntamento a Matera sabato 3 febbraio alle ore 18 nella Sala Convegni dell'Istituto S. Anna di Matera.
La Giornata nazionale per la vita, con a tema quest’anno «La forza della vita ci sorprende». “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (citazione dal Vangelo di Marco), fu istituita per la prima volta nel 1978, anno della legalizzazione dell’aborto in Italia.
Il suo scopo è quello di richiamare l’attenzione sulla necessità di tutelare e promuovere la vita in tutto l’arco dell’esistenza, considerando che ci sono persone, di qualunque età o classe sociale, che soffrono a causa di malattie, abbandono, discriminazioni e violenza.
Sono tante le “vite negate”, come scrivono i Vescovi italiani nel loro messaggio, cui la società preclude il diritto di esistere o di godere pari dignità con altri: bambini nati e non nati, donne, lavoratori, malati e disabili gravi, migranti, anziani.
Il rispetto della vita non può essere ridotto ad una questione di natura confessionale. Osservando la realtà senza pregiudizi ci si accorge di quanto ogni vita, pur segnata da limiti, abbia un immenso valore: lo dimostrano le storie di persone giudicate insignificanti o di malati gravi divenuti punti di riferimento per gli altri.
Al centro dell’incontro della Diocesi, organizzato in collaborazione con il CAV di Matera, costituito nel 2000 su iniziativa di Remo Cavicchini, ci saranno testimonianze di persone che hanno tradotto l’impegno per la vita in gesti ed opere di accoglienza
Interverranno il dott. Nicola Carlucci, ginecologo dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, don Antonio Polidoro, direttore dell’Ufficio per la Pastorale dei Migrantes, Gianfranco Apostolo, presidente del Forum delle famiglie di Basilicata, Luca Iacovone, giornalista già direttore della Residenza Sanitaria Assistenziale “Brancaccio”, Lucia Linzalone, operatrice del Centro di Aiuto alla Vita.
Concluderà i lavori mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico; moderatore sarà Erasmo Bitetti, direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dalla Società dei C...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore

Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua

5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano

Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo