HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 2 marzo un pranzo di beneficenza per i 15 anni della Fondazione Bisceglia

31/01/2024

In occasione dei suoi 15 anni la Fondazione Alessandra Bisceglia organizza un pranzo di beneficenza in programma il 2 marzo all’Hotel Relais La Fattoria di Melfi. Nel corso dell’evento - dal titolo “In cucina con Arte” - si potranno assaporare i delicati e saporiti piatti realizzati dai giovani chef dell’Istituto Alberghiero Gasparrini di Melfi, ispirati a personaggi e artisti storici come Federico II, Dante, Picasso o D’Annunzio. “Partecipare all’evento - dice la responsabile per i rapporti istituzionali della Fondazione e referente del progetto, Raffaella Restaino - sarà un modo importante e di cuore per sostenere le nostre attività a supporto delle persone affette da anomalie vascolari e dei loro familiari. Nei primi 15 anni di vita, la Fondazione ha aiutato oltre 400 fra bambini e adulti, consentendo loro di ritrovare il sorriso grazie alle consulenze mediche e psicologiche gratuite e ai servizi di orientamento offerti. Con un contributo minimo di 50 euro si potrà ridare speranza a chi soffre di anomalie vascolari e brancola nel buio”. “Tutto il lavoro e l’impegno dello staff della Fondazione - evidenzia la presidente della Fondazione, Serena Bisceglia - sono fatti di dedizione e cura quotidiani, sono offerti in forma completamente gratuita ma hanno dei costi vivi. Per questo, anche piccole donazioni possono fare la differenza e contribuire a donare il sorriso a tante persone che soffrono”.
Per aderire all’iniziativa solidale e per prenotare uno o più posti c’è tempo fino al 15 febbraio. Basta inviare una mail a info@fondazionevivaale.org o contattare la Fondazione ai numeri di telefono 3391601371 - 338 288 4122.
Ma da cosa nasce l’idea del pranzo di beneficenza? Tra i progetti di Alessandra Bisceglia - la giovane giornalista lucana scomparsa nel 2008 per via di una rarissima malformazione vascolare - c’era un accattivante format per la tv, che purtroppo non ha fatto in tempo a proporre, ma che sua mamma Raffaella Restaino ha trasformato in un progetto formativo per i giovani e la scuola. Così è nato “In Cucina con Arte”, un vero e proprio percorso di ricerca e scoperta. “Il progetto, realizzato già con successo in occasione dei 10 anni della Fondazione - dice la psicologa di ViVa Ale, Ileana Sinisi - ha coinvolto i giovani chef, i docenti e gli studenti delle altre classi che si occuperanno di una serie di attività, fra cui l’accoglienza in sala degli ospiti, in un viaggio guidato di scoperta, didattica, ma anche personale, che parte dallo studio di autori, poeti, scrittori, artisti e del contesto storico in cui hanno vissuto. Il tutto si conclude con l’ideazione di un menù, che sarà presentato il 2 marzo e in cui ogni piatto ha un significato. Ringraziamo per la collaborazione il dirigente scolastico Carlo Massaro e i docenti Antonella Montanarella e Tonia Giammatteo”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità

Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.

Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’estate sarà l’oc...-->continua

17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival

Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua

17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”

L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua

17/07/2025 - L’Associazione Nemus Olim-Palazzo filizzola celebra i 18 anni

Il 3 agosto prossimo, nella suggestiva location dell’anfiteatro del lago Sirino ci sarà un evento di grande rilevanza per celebrare un compleanno importante, i 18 anni dell’Associazione Nemus Olim-Palazzo Filizzola. La rassegna organizzata dalla Presidente Cel...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo