|
Consulenza patrimoniale, un incontro a Chiaromonte |
---|
29/01/2024 | Si è svolta nella serata di venerdì al Palazzo degli Uffici di Chiaromonte la conferenza dal titolo “Chiaromonte apre le porte alla consulenza patrimoniale - Dal conto corrente alla gestione e tutela degli interessi dei risparmiatori”, condotta dal consulente patrimoniale di Valori & Finanza Piero Cicale.
L’incontro, realizzato allo scopo di informare la cittadinanza su un argomento di pubblica utilità - anche in relazione alla recente chiusura di sedi bancarie che hanno lasciato uno scoperto sulla consulenza della gestione del risparmio - è stato patrocinato dal Comune di Chiaromonte ed era aperto al pubblico, che ha partecipato con interesse.
L’esperto di consulenza patrimoniale, Piero Cicale, dopo aver presentato la società di intermediazione mobiliare di cui fa parte e che ha sedi in tutta Italia, ha spiegato qual è la funzione di un consulente oggi rispetto all’immaginario collettivo che gli ha spesso attribuito il ruolo di mero collocatore di prodotti bancari.
“Il buon consulente oggi deve conoscere prima di tutto il cliente, la sua situazione patrimoniale, l’assetto famigliare, il tenore di vita attuale e le prospettive future”, ha spiegato Cicale. “Dopo uno studio approfondito di tutti questi aspetti, è in grado di gestire il risparmio e gli investimenti in un progetto finanziario a 360 gradi coordinato per essere in grado di tutelare il cliente nel tempo”. E sottolinea l’importanza di un’accurata analisi immobiliare in quanto un immobile è un bene come tanti altri e quello che viene considerato un investimento potrebbe rivelarsi invece una perdita irreversibile. Altrettanto fondamentale nel ruolo del consulente è la tutela da imprevisti che possano destabilizzare la situazione economica del cliente e della sua famiglia, come ad esempio la propria invalidità e la ricaduta sui soggetti a carico.
Cicale ha poi parlato di pianificazione previdenziale, di passaggio generazionale in famiglia e tutela in ambito aziendale, tutti argomenti che meriterebbero un approfondimento a sé e che il consulente, con il supporto dell’amministrazione comunale, è disponibile ad affrontare in eventuali successivi incontri informativi per i cittadini di Chiaromonte.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|