|
Il primo febbraio 2024 partirà la raccolta differenziata anche a Carbone |
---|
27/01/2024 | Il primo febbraio 2024 partirà la raccolta differenziata anche a Carbone dopo anni di attesa
Lo ha deciso l’amministrazione comunale ed è stata gradita dai residenti che finalmente potranno gettare l’immondizia a seconda del tipo, in differenti contenitori appositamente messi a disposizione dei cittadini.
Si è tenuto un interessante incontro con la cittadinanza nella sala consiliare del Comune di Carbone con l’intervento del sindaco Mariano Mastropietro che ha parlato della necessità di passare alla raccolta differenziata anche a Carbone ed ha fatto una breve introduzione di qualche minuto e poi ha lasciato la parola al responsabile della Società Blugaia franco Guglielmelli il quale ha spiegato le modalità di ritiro della spazzatura ed ha spiegato il calendario:
l’umido si raccoglie il lunedì, il giovedì ed il sabato. Il mercoledì la plastica.
Secondo il calendario che è stato fornito.
La raccolta sarà porta a porta ed inizierà il 1° febbraio con l’umido ed ha parlato degli oli commestibili e di cucina e della cenere ed ha detto che sarà raccolta solo un giorno alla settimana.
Inoltre, ha spiegato i diversi colori dei contenitori e delle relative buste.
È passato a parlare del vetro.
A seguire le domande dei cittadini. E molti stanno chiedendo come separare le etichette dalle bottiglie, i tappi e quant’altro.
Si è parlato anche dei comuni ricicloni che hanno con la differenziata e si sono dimostrati particolarmente virtuosi e delle modalità di smaltimento dell’umido e del compostabile.
La raccolta sarà effettuata anche nelle contrade.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|