HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Assessore Latronico: in Basilicata è tornata la cicogna nera

27/01/2024

“E' di alcune ore fa la notizia che una coppia di cicogne nere è giunta nel nido di Oliveto Lucano”. A darne notizia l'assessore all'Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico. Si tratta di una specie simbolo del parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane. Fino a qualche anno fa quasi completamente scomparsa dal territorio italiano (solo 3 coppie tra Piemonte e Lombardia). “In Basilicata grazie alle azioni messe in campo dal Parco di Gallipoli Cognato su una singola coppia che nidificava sulle cime aguzze del territorio del Parco è stato possibile raggiungere l'obiettivo di 8 coppie nidificanti in regione. La specie è assai rara - continua Latronico - quindi è accertata in Basilicata l'esistenza di un ecosistema ideale per la specie”. Diversi sono i territori lucani scelti dalla specie: oltre al Parco di Gallipoli Cognato, il Parco Appennino lucano Val D'Agri Lagonegrese e il sito comunitario ubicato nelle Ripe di Muro Lucano. “La Basilicata esprime sempre più la sua vocazione a scrigno di biodiversità. Un patrimonio da tutelare e tramandare alle generazioni future, conciliando anche le esigenze di valorizzazione delle aree protette come è avvenuto nel caso di Gallipoli Cognato con contemporanea presenza del 'Volo dell'Angelo' e la cicogna nera”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

30/06/2025 - Concerto inaugurale di Pollino Classica a San Severino Lucano

Nella serata di Sabato 28 Giugno, presso la Chiesa Madre M. S. S. degli Angeli di
S. Severino Lucano, si è ufficialmente aperta la prima edizione della “Pollino Classica”. Il direttore artistico, il Maestro Giuseppe Germano, spiega che questa serie di ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo