HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Assessore Latronico: in Basilicata è tornata la cicogna nera

27/01/2024

“E' di alcune ore fa la notizia che una coppia di cicogne nere è giunta nel nido di Oliveto Lucano”. A darne notizia l'assessore all'Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico. Si tratta di una specie simbolo del parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane. Fino a qualche anno fa quasi completamente scomparsa dal territorio italiano (solo 3 coppie tra Piemonte e Lombardia). “In Basilicata grazie alle azioni messe in campo dal Parco di Gallipoli Cognato su una singola coppia che nidificava sulle cime aguzze del territorio del Parco è stato possibile raggiungere l'obiettivo di 8 coppie nidificanti in regione. La specie è assai rara - continua Latronico - quindi è accertata in Basilicata l'esistenza di un ecosistema ideale per la specie”. Diversi sono i territori lucani scelti dalla specie: oltre al Parco di Gallipoli Cognato, il Parco Appennino lucano Val D'Agri Lagonegrese e il sito comunitario ubicato nelle Ripe di Muro Lucano. “La Basilicata esprime sempre più la sua vocazione a scrigno di biodiversità. Un patrimonio da tutelare e tramandare alle generazioni future, conciliando anche le esigenze di valorizzazione delle aree protette come è avvenuto nel caso di Gallipoli Cognato con contemporanea presenza del 'Volo dell'Angelo' e la cicogna nera”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo