HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Servizio Civile Favo,nuovo bando per sede di Lavello della Fondazione Bisceglia

10/01/2024

Anche quest’anno, come avviene ormai dal 2017, la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ETS offrirà a giovani lucani dai 18 ai 28 anni d’età, la possibilità di svolgere nella sede di Lavello un’importante esperienza formativa di Servizio Civile. L’obiettivo è quello di selezionare due operatori a supporto delle attività che vengono svolte a sostegno delle persone affette da patologie rare e dei loro familiari. Gli interessati dovranno candidarsi al bando di Servizio Civile Universale - pubblicato sul sito ministeriale del Dipartimento per le Politiche Giovanili (www.serviziocivile.gov.it) - aderendo al progetto “Una rete per il malato oncologico - Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2024”.
Il programma è realizzato dalla Favo, la Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia, alla quale la Fondazione Alessandra Bisceglia è federata dal 2011. La durata del Servizio civile sarà di 12 mesi con un impegno di 25 ore settimanali e con un assegno mensile per le attività svolte di 507,30 euro. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la candidatura entro e non oltre le ore 14 del 15 febbraio 2024 all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le istanze inoltrate verranno ricevute direttamente da Favo, che si occuperà della valutazione dei titoli di ogni aspirante operatore, mentre la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale provvederà ai colloqui di selezione.
Per ogni ulteriore informazione basta consultare il sito internet della Fondazione Alessandra Bisceglia (www.fondazionevivaale.org) - da cui è possibile scaricare anche il bando con la scheda sintetica di progetto - inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica (info@fondazionevivaale.org) o chiamare i seguenti numeri telefonici: 0972-81515; 338 2884122. È possibile, inoltre, scansionare il Qr Code nella locandina allegata e compilare così la domanda.
“Svolgere il Servizio Civile in enti o associazioni, soprattutto del terzo settore - commenta la responsabile per i rapporti istituzionali della Fondazione Alessandra Bisceglia, Raffaella Restaino - è un’esperienza di crescita esaltante per tanti giovani che si apprestano ad affacciarsi al mondo del lavoro e che hanno una particolare sensibilità nei confronti di chi soffre o ha bisogno di aiuto. L’apporto che si riceve da tutti loro è allo stesso tempo fondamentale per organizzazioni, come la nostra, che si prodigano quotidianamente per dare sostegno alle persone affette da patologie rare”.
Infine, le testimonianze delle due operatrici, arrivate a settembre alla Fondazione. “Da questo anno di esperienza - dice Teresa Annale - mi aspetto di essere messa alla prova, di sbagliare ed imparare dai miei errori, voglio dare il mio contributo, voglio migliorare il mio senso di responsabilità e la capacità di lavorare in gruppo, ma soprattutto voglio essere d'aiuto per chi si rivolge alla Fondazione in cerca di sostegno e di risposte”. “È un’occasione unica di crescita personale, un’opportunità di educazione fondamentale nella rete sociale e soprattutto - sottolinea Maria Covelli - mi sta fornendo un bagaglio e una rete di conoscenze che saranno sicuramente utili per il mio futuro, sia a livello umano che lavorativo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo