HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino, ''pesanti tagli boschivi nel Bosco Magnano''

9/01/2024

Il Bosco Magnano è un’area forestale fra le più rilevanti sul piano naturalistico del Mezzogiorno d’Italia, attraversata dal Torrente Peschiera, ricca di Cerri, Faggi, Carpini, Ontani, Salici, Pioppi, Frassini, nonchè di una fauna selvatica rara, fra cui lo Scoiattolo meridionale (Sciurus meridionalis).
Rientra nel parco nazionale del Pollino (legge n. 394/1991 e s.m.i.), nel Comune di Chiaromonte Ce nel sito di importanza comunitaria (S.I.C.) “Bosco Magnano” (codice IT9210040) ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e seminaturali, la fauna e la flora. Il bosco, inoltre, è tutelato con il vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).
Eppure sono in corso ingenti tagli boschivi, anche di Faggi secolari, senza che sia stato possibile rinvenire alcun cartello “inizio lavori” che faccia comprendere se siano autorizzati o meno.



L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), su segnalazione di residenti, ha, quindi, inviato (9 gennaio 2024) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la legittimità o meno dei tagli boschivi.



Coinvolti i Ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della Cultura, la Regione Basilicata, l’Ente parco nazionale del Pollino, il Comune di San Severino Lucano, i Carabinieri Forestale, informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.
Già nell’estate del 2021 i Carabinieri Forestale intervennero per fermare un cantiere di taglio boschivo non autorizzato, ponendo sotto sequestro preventivo ben 64 ettari del Bosco Magnano.
Il GrIG auspica rapidi accertamenti sulla liceità o meno degli interventi di taglio boschivo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo