|
Narrascienza: un bando di narrativa per ragazzi |
---|
22/04/2013 | Liberascienza, come ormai abbastanza noto, è un’associazione che si propone come laboratorio sperimentale per la diffusione dell'idea di trasversalità del sapere, spesso e ingiustificatamente vittima della forzata divisione tra cultura umanistica e scientifica. Quest’anno l’Associazione ha scelto di sviluppare con il suo Magazine (http://www.liberascienza.it/magazine.html) i sei temi proposti da Calvino nel suo saggio "Lezioni Americane". Un evento pubblico conclusivo del percorso ispirato da Calvino ed alcune attività collaterali, che in esso confluiranno, saranno organizzate dall’Associazione proprio in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita che cadrà il prossimo ottobre. Sulla scia delle esperienze positive sinora realizzate in diversi contesti e forte della convinzione che l'approccio trasversale al sapere sia oggi necessario non solo per un più completo e strutturato progresso culturale ma, in una visione prospettica, sociale ed economico, Liberascienza intende rivolgersi alla scuola come principale e già consolidato veicolo di trasmissione di tale approccio. In particolare, in questa occasione, l’auspicio è che le scuole della Regione accolgano l’invito a promuovere la partecipazione dei loro studenti al Concorso NARRASCIENZA che l’Associazione organizza con la finalità di avvicinare i ragazzi alla scienza e alla sua comunicazione. L’approccio scelto è quello di rendere i ragazzi protagonisti e parte attiva di un importante processo, quello della divulgazione con una modalità che è totalmente fuori dagli schemi tipici con i quali sono abituati ad affrontare argomenti di carattere scientifico. Agli alunni, infatti, è richiesto di concorrere con dei componimenti di narrativa che abbiano come tema del narrare un argomento a scelta tra le scienze naturali, matematiche o fisiche. I premi, come nello stile collaborativo e trasversale dell’Associazione, offriranno ai vincitori la possibilità di fare esperienza diretta di attività artistiche e culturali, grazie alla collaborazione con altre Associazioni insistenti sul territorio: Redhouse Lab, La compagnia teatrale de l’Albero, La Luna al guinzaglio.
Maggiori informazioni: http://www.liberascienza.it/Narrascienza.html oppure
info.liberascienza@gmail.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|