HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I vincitori dei contest di cortometraggi 2023

18/12/2023

Si è conclusa ieri sera la quinta edizione di Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza promosso dall’associazione Polimeri, presso il cineteatro Don Bosco, con la premiazione dei cortometraggi e delle fotografie in concorso. Dopo tre giorni di proiezioni, workshop e talk con ospiti del panorama cinematografico italiano, la kermesse quest’anno dedicata al tema dei margini è giunta al termine. I vincitori sono stati selezionati da una giuria popolare composta dagli studenti del liceo artistico W. Gropius, del liceo linguistico Da Vinci-Nitti e del liceo classico Q. Orazio Flacco di Potenza, e da una giuria tecnica composta Dario Toma, presidente del Matera Film Festival, Carmine Cassino, codirettore artistico del festival Storie Parallele, Daniele Urciuolo, presidente del Catania Film Fest e una delegazione del Toko Film Festival.



Ad aggiudicarsi il premio come miglior corto del contest internazionale di cortometraggi è stato Guerra tra poveri di Kassim Yassin Saleh, mentre La guerra di Valeria di Francesco Alino Guerra ha vinto una menzione speciale. Il miglior vertical movie è Tic Toc di Emanuele Matera. Nella categoria animazione ha vinto Ecce di Margherita Premuroso; menzione speciale a Pina di Jeremy Depuydt e Giuseppe Accardo. Infine il premio per il miglior corto documentario è stato assegnato a Shero di Claudio Casale.



Nel contest dei videomakers, rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di Potenza, il miglior corto è Luci e ombre di Andrea Letterelli (liceo artistico W. Gropius), che ha vinto il premio della giuria tecnica e della giuria popolare. Menzione speciale per l’attrice Malica Manganiello del corto In the river flow di Flavio Basile (liceo artistico W. Gropius).



A vincere il primo premio del contest fotografico Margini: la fotografia digitale per una nuova visione è stato Andrea D’Urzo per la sua fotografia dal titolo Margine estremo.



Visioni Verticali è promosso dall’associazione culturale Polimeri, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Potenza, della Provincia di Potenza, della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e della Lucana Film Commission, con il sostegno del Ministero della Cultura, direzione generale cinema e audiovisivo, del fondo etico Bcc Basilicata, di Cna Territoriale Potenza, Digital Lighthouse, Potenza Futura, Motor France, Antico Frantoio Di Perna, Tenute Agricole Santojanni, Il Cantiere, La Birroteca, Geordie’s e Msd Design.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo