|
I vincitori dei contest di cortometraggi 2023 |
---|
18/12/2023 | Si è conclusa ieri sera la quinta edizione di Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza promosso dall’associazione Polimeri, presso il cineteatro Don Bosco, con la premiazione dei cortometraggi e delle fotografie in concorso. Dopo tre giorni di proiezioni, workshop e talk con ospiti del panorama cinematografico italiano, la kermesse quest’anno dedicata al tema dei margini è giunta al termine. I vincitori sono stati selezionati da una giuria popolare composta dagli studenti del liceo artistico W. Gropius, del liceo linguistico Da Vinci-Nitti e del liceo classico Q. Orazio Flacco di Potenza, e da una giuria tecnica composta Dario Toma, presidente del Matera Film Festival, Carmine Cassino, codirettore artistico del festival Storie Parallele, Daniele Urciuolo, presidente del Catania Film Fest e una delegazione del Toko Film Festival.
Ad aggiudicarsi il premio come miglior corto del contest internazionale di cortometraggi è stato Guerra tra poveri di Kassim Yassin Saleh, mentre La guerra di Valeria di Francesco Alino Guerra ha vinto una menzione speciale. Il miglior vertical movie è Tic Toc di Emanuele Matera. Nella categoria animazione ha vinto Ecce di Margherita Premuroso; menzione speciale a Pina di Jeremy Depuydt e Giuseppe Accardo. Infine il premio per il miglior corto documentario è stato assegnato a Shero di Claudio Casale.
Nel contest dei videomakers, rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di Potenza, il miglior corto è Luci e ombre di Andrea Letterelli (liceo artistico W. Gropius), che ha vinto il premio della giuria tecnica e della giuria popolare. Menzione speciale per l’attrice Malica Manganiello del corto In the river flow di Flavio Basile (liceo artistico W. Gropius).
A vincere il primo premio del contest fotografico Margini: la fotografia digitale per una nuova visione è stato Andrea D’Urzo per la sua fotografia dal titolo Margine estremo.
Visioni Verticali è promosso dall’associazione culturale Polimeri, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Potenza, della Provincia di Potenza, della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e della Lucana Film Commission, con il sostegno del Ministero della Cultura, direzione generale cinema e audiovisivo, del fondo etico Bcc Basilicata, di Cna Territoriale Potenza, Digital Lighthouse, Potenza Futura, Motor France, Antico Frantoio Di Perna, Tenute Agricole Santojanni, Il Cantiere, La Birroteca, Geordie’s e Msd Design. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda
L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una delle manifestazion...-->continua |
|
|
18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi
I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Fra pochi giorni esce il nuovo singolo di Flavia Celano
Esce il 23 ottobre "Fiera", il nuovo singolo della cantautrice Flavia Celano.
Prodotto da World Fonogram Records per l'etichetta Musica Records, e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele, sarà disponibile su tutti i digital store.
Un brano ballabile e...-->continua |
|
|
18/10/2025 - A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali
Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|