HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Traditori al Governo” di Marco della Luna

21/04/2013

Nel libro dal titolo “Traditori al Governo” edito dalla Arianna Editrice, Marco della Luna già noto per i suoi precedenti capolavori tra cui “Euroschiavi” “Cimiteuro”, mette in rilievo che la Germania, la Francia e la finanza globale colonizzano l’Italia per privatizzare a prezzi stracciati aziende, banche e beni pubblici.
Da questa politica economica maldestre emerge un quadro piuttosto drammatico della situazione economica del nostro paese e Monti considerato all’inzio come colui che avrebbe dovuto risollevare la già traballante economia, non è stato in grado di riuscire nell’intento e l’economia ha subito un tracollo.
Di tutto questo ne hanno tratto vantaggio Stati come la Germania, la Francia e gli USA.
Nel libro si parla anche dello scandalo del Monte dei Paschi di Siena per aver condotto politiche scellerate come nel caso dell’acquisizione della Banca Antonveneta tanto da creare allarmismi tra i risparmiatori che avevano depositato i loro denari presso quest’istituto di Credito plurisecolare.
Per non parlare degli effetti negativi dell’ingresso del nostro paese nell’Euro che sarebbe dovuto essere una sorta di sine cure ed invece ci ha fatti progressivamente scivolare nel baratro.
Allora ci chiediamo:
Ne è valsa la pena entrarci visto i risvolti che ha avuto nel nostro paese?
Pensiamo di no visto che l’economia ha iniziato a peggiorare.
E’ vero che l’economia italiana era in crisi da anni ma la moneta unica non ha certamente risolto questo problema.
Di questa situazione ne hanno risentito sia le imprese che a causa dei debiti e del calo di produzione, sono state costrette a chiudere, e gli italiani che si sono trovati dall’oggi al domani senza un lavoro.
Il libro è arricchito da vari contributi su queste speculazioni finanziarie che hanno distrutto la nostra economia sulle vicende inerenti il Monte dei Paschi di Siena e da una Postazione di Luigi Tedeschi Direttore di Italicum che afferma che afferma che ha commissariato di fatto la politica italiana con l’imposizione di Mario Monti di nomina presidenziale (Giorgio Napolitano).
Inoltre viene riportato il programma di Nino Galloni “Cinque punti per lo sviluppo e la piena occupazione” tra questi la netta separazione tra soggetti che operano nei mercati finanziari speculativi e le banche che devono assicurare il credito alle imprese ed alle famiglie.
La difficile situazione economica del nostro paese ci autorizza ad affermare che per uscire da questo tunnel ci vuole un governo davvero stabile in grado di trovare la soluzione giusta.



Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo