|
Carabinieri: a Potenza il Generale di corpo d’armata Antonio De Vita |
---|
12/12/2023 | Il generale di corpo d’armata Antonio De Vita, comandante interregionale “Ogaden” di Napoli e con competenza sulle regioni Basilicata, campania, Puglia, Abruzzo e Molise, ha visitato il comando legione carabinieri “Basilicata” presso la “caserma lucania” di Potenza.
L’alto ufficiale ha comandato, tra i vari incarichi rivestiti durante la sua prestigiosa carriera, i comandi provinciali di torino, napoli e roma, i comandi legione carabinieri “Lombardia” e “Lazio”, è stato capo del primo reparto del comando generale dell’arma dei carabinieri, che si occupa dell’impiego di tutto il personale dell’arma, nonchè sottocapo di stato maggiore del comando generale dell’arma dei carabinieri.
Il generale De Vita è stato accolto dal generale di brigata Giancarlo Scafuri, comandante della legione carabinieri “Basilicata” e dal vice comandante, colonnello Angelo Primaldo Giurgola, dal colonnello Maria Gabriella Martino, comandante della regione carabinieri forestale “Basilicata”, dai comandanti provinciali di Potenza e Matera e delle compagnie carabinieri dipendenti, dai militari del comando legione, dalla rappresentanza militare, dal presidente della sezione di Potenza dell’associazione nazionale carabinieri e dal presidente regionale dell’associazione nazionale forestali.
Durante la visita il comandante interregionale ha espresso il suo più vivo compiacimento per la preziosa attività svolta in ogni comune lucano da tutti i carabinieri che, baluardo dello stato ed autentica espressione di prossimità delle istituzioni alla popolazione, si prodigano quotidianamente per garantire al territorio sempre migliori livelli di vivibilità e qualità della vita.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|