HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Avigliano il 2 e 3 Dicembre la mostra dei Presepi

30/11/2023

È in programma per sabato 2 dicembre 2023 nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano e, in replica, domenica 3 dicembre nella frazione di San Nicola di Pietragalla, la seconda edizione della Mostra di Presepi.
Due importanti appuntamenti curati rispettivamente dalla Parrocchia Maria SS. del Carmelo e dall’Associazione San Nicola e in grado di far riscoprire l’arte presepiale attraverso opere realizzate artigianalmente dal maestro Tommaso Summa.
All’interno delle due frazioni prenderanno vita l’arte del presepe tradizionale e diorami della Natività in grado di far scoprire a tutti i visitatori il senso più autentico del Natale.
La mostra itinerante sarà inaugurata alle ore 18:00 di sabato 2 dicembre nell’aula San Giuseppe nella frazione di Sant’Angelo dove rimarrà fruibile fino alle ore 21:00 per poi essere allestita domenica 3 dicembre nella chiesa di San Nicola e visitabile con gli stessi orari.
Le numerose statue presepiali saranno accolte negli ambienti ricreati attraverso l’arte e la maestria del maestro Summa quale connubio perfetto tra l'arte napoletana, la storia locale e la secolare tradizione presepistica intercontinentale.
Suggestione ed emozione sono state già suscitate lo scorso anno attraverso questa importante rassegna ispirata al tema della Natività, intesa come veicolo e simbolo di fratellanza, pace, solidarietà e convivenza civile all’interno delle piccole e grandi comunità, e tra le nazioni e i popoli.
La finalità è quella di promuovere l’identità, la cultura, la tradizione religiosa del Natale attraverso il coinvolgimento della cittadinanza. L’ingesso alla mostra è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo