|
Recensione di “Il Grillo canta sempre al tramonto” |
---|
18/04/2013 | Il libro dal titolo “Il Grillo canta sempre al tramonto” edito dalla Casa Editrice Chiarelettere, riporta il dialogo tra Beppe Grillo, Dario Fo e Gilberto Casaleggio sui problemi del nostro paese: dalla disoccupazione, al problema delle tasse che affigge migliaia di famiglie e imprenditori che sono costretti a chiudere in quanto non riescono a produrre ed a far fronte al cumulo di tasse da pagare.
Dal dialogo tra loro, emergono esperienze e sensibilità diverse.
La sfida è di guardare dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole in gioco e fare della politica non l’arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi.
Nell’ideale passeggiata tra Atene ed il Pireo, richiamandosi alla classicità degli Ateniesi che hanno tramandato un modello di democrazia, Dario Fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il Movimento a 5 Stelle, affrontando le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi.
Molti sono i problemi dibattuti dal problema dell’euro che avrebbe dovuto risollevare le sorti dell’economia al crescente problema degli immigrati che continuano a venire in massa nel nostro paese alla ricerca di un lavoro e condizioni di vita migliori che hanno contribuito ad un aumento indiscriminato della criminalità.
Basti pensare ai furti in appartamento o ad altri forme di violenza.
Per non parlare dei privilegi e stipendi dei politici a differenza del cittadino comune che a malapena riesce a far fronte alle proprie esigenze che in particolare Grillo vorrebbe ridurre.
Pertanto dal dibattito tra i tre soggetti in questione emerge la volontà di cambiare il paese dalla A alla Z.
In particolare Grillo e Casaleggio hanno proposto un programma che a molti italiani è piaciuto come dimostra il numero dei voti ottenuti alle recenti elezioni politiche facendo leva sugli scontenti da una parte e dall’altra.
Nel libro viene affrontato anche il problema della sanità pubblica che costringe la gente a rivolgersi alle strutture private.
Molte sono le battaglie condotte da Beppe Grillo ma anche da Casaleggio, sia prima delle elezioni andando a parlare nelle varie città italiane dove è stato applaudito.
In conclusione, possiamo affermare che, il libro scritto con un linguaggio semplice e lineare, offre importanti spunti di riflessione su un’Italia alla deriva con una miiriade di problemi da risolvere.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|