HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica a Lauria la XX edizione del Premio UNPLI Basilicata

23/11/2023

Si terrà domenica 26 novembre alle ore 10:30 nella Sala Consiliare di Lauria la XX edizione del Premio UNPLI Basilicata.
La cerimonia è organizzata dal Comitato Unpli Basilicata, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Lauria, con il patrocinio del Consiglio regionale della Basilicata, l’APT Basilicata e con il sostegno della BCC Basilicata.
Il Premio UNPLI Basilicata dal 1988 viene annualmente assegnato a un Personaggio Lucano, distintosi particolarmente in campo artistico - culturale e scientifico – imprenditoriale e al proprietario di un Complesso Storico Monumentale restaurato e aperto al pubblico per tutto l’anno solare e senza soluzione di continuità.
Lo scopo del Premio è valorizzare ciascuna Pro Loco e mettere in risalto il territorio nel quale opera.
Alla cerimonia, moderata dalla giornalista Valeria Giordano, interverranno Giovanni Saverio Furio Pittella, sindaco di Lauria, Antonio Mastroianni, presidente della Pro Loco di Lauria, Vito Sabia, presidente UNPLI Basilicata, Pasquale Menchise, presidente della Commissione Premio UNPLI Basilicata, Pierfranco De Marco, consigliere nazionale UNPLI Basilicata, Carmela De Vivo, portavoce Forum Terzo Settore Basilicata, Giorgio Costantino, direttore generale della BCC Basilicata, Antonio Nicoletti, direttore generale APT Basilicata, Antonino La Spina, presidente nazionale UNPLI e Carmine Cicala, presidente del Consiglio Regionale della Basilicata. Previsti intermezzi musicali a cura dell’Accademia delle Arti del maestro Leonardo Saraceni.
Il Premio UNPLI Basilicata Complesso Storico Monumentale 2023 sarà assegnato al Comune di Sarconi per l’Acquedotto Cavour mentre i Premi UNPLI Basilicata 2023 andranno a Salvatore Sebaste, pittore, scultore e incisore e alla docente dell’Università degli Studi della Basilicata, Patrizia Falabella.
Previste anche Menzioni del Premio UNPLI Basilicata 2023 che saranno assegnate a Don Giuseppe Molfese, membro di presidenza di Caritas italiana, direttore della Diocesi di Tricarico e delegato per la Basilicata; a Donato Nei, imprenditore nel campo del restauro di edifici monumentali e scavi archeologici; ad Antonio Saluzzi, artista, scultore e fonditore e ad Ermanno Gabriele Scarcia, dottore in Beni culturali.
Della Commissione del Premio UNPLI Basilicata 2023 hanno fatto parte Pasquale Menchise, direttore musicale nazionale UNPLI (presidente della Commissione); Vito Sabia, presidente Comitato UNPLI Basilicata; Rosa Fortunato, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Michele Zuardi, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Rocco Stasi, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Antony Gallo, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Vincenzo Lo Sasso, presidente Organo di Controllo Revisori dei Conti UNPLI Basilicata; Rocchina Rossana Santoro, presidente Collegio dei Probiviri UNPLI Basilicata e Antonella D’Andria, dirigente della Pro Loco di Acerenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo