HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica a Lauria la XX edizione del Premio UNPLI Basilicata

23/11/2023

Si terrà domenica 26 novembre alle ore 10:30 nella Sala Consiliare di Lauria la XX edizione del Premio UNPLI Basilicata.
La cerimonia è organizzata dal Comitato Unpli Basilicata, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Lauria, con il patrocinio del Consiglio regionale della Basilicata, l’APT Basilicata e con il sostegno della BCC Basilicata.
Il Premio UNPLI Basilicata dal 1988 viene annualmente assegnato a un Personaggio Lucano, distintosi particolarmente in campo artistico - culturale e scientifico – imprenditoriale e al proprietario di un Complesso Storico Monumentale restaurato e aperto al pubblico per tutto l’anno solare e senza soluzione di continuità.
Lo scopo del Premio è valorizzare ciascuna Pro Loco e mettere in risalto il territorio nel quale opera.
Alla cerimonia, moderata dalla giornalista Valeria Giordano, interverranno Giovanni Saverio Furio Pittella, sindaco di Lauria, Antonio Mastroianni, presidente della Pro Loco di Lauria, Vito Sabia, presidente UNPLI Basilicata, Pasquale Menchise, presidente della Commissione Premio UNPLI Basilicata, Pierfranco De Marco, consigliere nazionale UNPLI Basilicata, Carmela De Vivo, portavoce Forum Terzo Settore Basilicata, Giorgio Costantino, direttore generale della BCC Basilicata, Antonio Nicoletti, direttore generale APT Basilicata, Antonino La Spina, presidente nazionale UNPLI e Carmine Cicala, presidente del Consiglio Regionale della Basilicata. Previsti intermezzi musicali a cura dell’Accademia delle Arti del maestro Leonardo Saraceni.
Il Premio UNPLI Basilicata Complesso Storico Monumentale 2023 sarà assegnato al Comune di Sarconi per l’Acquedotto Cavour mentre i Premi UNPLI Basilicata 2023 andranno a Salvatore Sebaste, pittore, scultore e incisore e alla docente dell’Università degli Studi della Basilicata, Patrizia Falabella.
Previste anche Menzioni del Premio UNPLI Basilicata 2023 che saranno assegnate a Don Giuseppe Molfese, membro di presidenza di Caritas italiana, direttore della Diocesi di Tricarico e delegato per la Basilicata; a Donato Nei, imprenditore nel campo del restauro di edifici monumentali e scavi archeologici; ad Antonio Saluzzi, artista, scultore e fonditore e ad Ermanno Gabriele Scarcia, dottore in Beni culturali.
Della Commissione del Premio UNPLI Basilicata 2023 hanno fatto parte Pasquale Menchise, direttore musicale nazionale UNPLI (presidente della Commissione); Vito Sabia, presidente Comitato UNPLI Basilicata; Rosa Fortunato, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Michele Zuardi, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Rocco Stasi, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Antony Gallo, consigliere Comitato UNPLI Basilicata; Vincenzo Lo Sasso, presidente Organo di Controllo Revisori dei Conti UNPLI Basilicata; Rocchina Rossana Santoro, presidente Collegio dei Probiviri UNPLI Basilicata e Antonella D’Andria, dirigente della Pro Loco di Acerenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo