|
|
| A Mimì, il 26 novembre apertura dedicata a Bellocchio |
|---|
22/11/2023 | Nel giorno del 91° anniversario della nascita, domenica 26 novembre, si apre ufficialmente la stagione 2023/24 di A Mimì- Teatro festival Ferrandina.
Il Centro di cultura e tradizioni popolari “Ernesto De Martino”, nel cineteatro a lui intitolato, presenta il volume “Nu murtale… nu bbescecoune… e u Taiatre” (Un mortaio, un sassolino e il teatro) che raccoglie i tre atti unici scritti da Mimì Bellocchio in vernacolo ferrandinese.
La pubblicazione-la quarta della collana Il mortaio delle Edizioni Giannatelli, curata dalla presidente del Centro Anna Maria Mangieri, è stata realizzata con il contributo del Comune di Ferrandina con l’intento di far conoscere e valorizzare l’opera di Mimì con il suo ricco patrimonio linguistico, identitario e di valori che diversamente sarebbe andato irrimediabilmente perduto.
La serata sarà l’occasione per illustrare la figura dell’autore dal punto di vista artistico e umano, soffermandosi sulla sua particolare predilezione per il dialetto.
E’ prevista inoltre la rappresentazione per intero dell’atto unico “U murtàle e u struculature” oltre a una riduzione di “Nnu bbescòune n.da la scarpe” e a uno stralcio di “U taiatre n.da la scole”. Saranno declamate anche quattro delle poesie più significative scritte dall’autore con le sottolineature musicali del quartetto di fiati FerraFourSax.
Un primo appuntamento di presentazione e benvenuto alla Città che è anche l’unico gratuito.
L’ingresso a teatro è fissato alle 20.00, sipario alle 20.30.
I biglietti dei singoli spettacoli saranno disponibili a partire da domenica 26 novembre al botteghino del CineTeatro Bellocchio tutte le domeniche e il giorno dello spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'
Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica Di Pasca, Imma C...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve m...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|