HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Mimì, il 26 novembre apertura dedicata a Bellocchio

22/11/2023

Nel giorno del 91° anniversario della nascita, domenica 26 novembre, si apre ufficialmente la stagione 2023/24 di A Mimì- Teatro festival Ferrandina.

Il Centro di cultura e tradizioni popolari “Ernesto De Martino”, nel cineteatro a lui intitolato, presenta il volume “Nu murtale… nu bbescecoune… e u Taiatre” (Un mortaio, un sassolino e il teatro) che raccoglie i tre atti unici scritti da Mimì Bellocchio in vernacolo ferrandinese.

La pubblicazione-la quarta della collana Il mortaio delle Edizioni Giannatelli, curata dalla presidente del Centro Anna Maria Mangieri, è stata realizzata con il contributo del Comune di Ferrandina con l’intento di far conoscere e valorizzare l’opera di Mimì con il suo ricco patrimonio linguistico, identitario e di valori che diversamente sarebbe andato irrimediabilmente perduto.

La serata sarà l’occasione per illustrare la figura dell’autore dal punto di vista artistico e umano, soffermandosi sulla sua particolare predilezione per il dialetto.

E’ prevista inoltre la rappresentazione per intero dell’atto unico “U murtàle e u struculature” oltre a una riduzione di “Nnu bbescòune n.da la scarpe” e a uno stralcio di “U taiatre n.da la scole”. Saranno declamate anche quattro delle poesie più significative scritte dall’autore con le sottolineature musicali del quartetto di fiati FerraFourSax.

Un primo appuntamento di presentazione e benvenuto alla Città che è anche l’unico gratuito.

L’ingresso a teatro è fissato alle 20.00, sipario alle 20.30.



I biglietti dei singoli spettacoli saranno disponibili a partire da domenica 26 novembre al botteghino del CineTeatro Bellocchio tutte le domeniche e il giorno dello spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo