|
A Senise presentazione del libro dedicato all'imprenditore Mario Castelluccio |
---|
21/11/2023 | Sabato alle 18,00 presentazione del libro su Mario Castelluccio, ”Credo nella mia terra” scritto, in tandem, da Leonardo Rocco Tauro ed Emilio Carucci, docente, quest’ultimo, di italiano e storia presso gli istituti superiori della regione, nonché grande cultore di micologia. Il libro si compone di due parti, la prima prettamente biografica, la seconda più scientifica, riguardante la coltivazione del fungo Cardoncello (Pleurotus eryngii).
Mario Castelluccio è stato prima un apprezzato funzionario dell’Ente Irrigazione di Bari e poi valente dirigente della Regione Basilicata. Successivamente, e dopo intensi anni dedicati alla ricerca e alla sperimentazione è riuscito, il primo al mondo, a produrre il pregiato fungo nei laboratori della sua azienda di Massanova, in riva al lago artificiale di Monte Cotugno (fungo che sino a quel momento cresceva solamente allo stato naturale o selvatico), creando una eccellente realtà anche produttiva, che sempre più è cresciuta nel tempo, non solamente nella coltivazione e conservazione dei funghi, ma anche di tanti altri prodotti agricoli del posto.
Molte università estere lo hanno nel tempo contattato per conoscere più da vicino i suoi studi micologici. Così come non poche le aziende straniere interessate ad avere rapporti professionali, scientifici e commerciali con Mario Castelluccio, da lui però sempre respinti, sia pur grato, perché convinto che la sua fatica imprenditoriale dovesse “consumarsi nella sua terra”, per divenire lui stesso concreto esempio per tanti di credere, sia pure con tutte le difficoltà del nostro ambiente, nel proprio territorio.
La storia di un vero capitano dell’agroalimentare lucano, tutta da conoscere.
Entrambi gli autori del libro hanno pubblicato negli anni saggi e romanzi storici. L’incontro si terra presso il salone delle conferenze complesso monumentale “San Francesco” di Senise.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
1/12/2023 - A Moliterno spettacolo dedicato a Italo Calvino
È arrivato il momento del debutto dello spettacolo Calvino story al Teatro Pino di Moliterno mercoledì 6 dicembre, ore 21.00.
L'omaggio a Italo Calvino, nel 100 esimo anniversario della nascita attraverso uno spettacolo che, con ironia e leggerezza, racconta uno dei pi...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Diocesi di Matera-Irsina e Tricarico: messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha indirizzato un messaggio alle due Diocesi alla vigilia dell'inizio del tempo di Avvento ed in vista del Natale. Al centro della riflessione il tema "Il Principe della Pace si avvicina e cammina con noi". ...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Viggiano (PZ): concluso il corso di “alfabetizzazione digitale” rivolto a 42 cittadini over 65
Questa mattina, a Viggiano, presso la Casa Comunale, si è svolta la cerimonia che ha decretato la conclusione del corso di “Formazione degli anziani all’uso del digitale – Diventare cittadino digitale” promosso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in...-->continua |
|
|
1/12/2023 - ''Natale a Vietri'', dal 3 dicembre fino al 7 gennaio cultura, spettacoli e divertimento
Saranno festività natalizie ricche di iniziative a Vietri di Potenza, grazie al cartellone di eventi realizzato dall’amministrazione comunale con la preziosa e fattiva collaborazione delle associazioni. Tanti eventi che prenderanno il via domenica 3 dicembre, ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|