HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas, un accordo per l’istituzione della ''Cátedra México del Agua''

20/11/2023

L’Università degli studi della Basilicata e l’Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua (IMTA) hanno firmato un accordo per l’istituzione della “Cátedra México del Agua” e per un rapporto di cooperazione istituzionale mirato alla promozione della collaborazione scientifica e didattica. Si prevede inoltre l’organizzazione congiunta di una conferenza annuale nell’ambito della “Cátedra”, e la pianificazione di progetti e attività accademiche integrative su temi fondamentali, tra cui la gestione integrata delle risorse idriche, i rischi per le acque fluviali e costiere in relazione alle pressioni umane e i cambiamenti climatici. L’intesa è stata firmata nel corso di un incontro a cui hanno partecipato per l’Unibas il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, i Prorettori all’internazionalizzazione e alla didattica, Michele Greco e Patrizia Falabella, il Direttore della Scuola di Ingegneria, Carmine Serio, e Carlos Eugenio García de Alba Zepeda (Ambasciatore del Messico in Italia), Carice Aviles Cavasola (Consigliere per la Cooperazione Internazionale, Istituto Messicano per le Tecnologie dell'Acqua), Adrián Pedrozo Acuña (Consigliere delegato), e Malinali Dominguez Mares (Capo dell'Unità di collegamento e affari internazionali). “Si tratta - ha spiegato il Prorettore Greco - di un accordo importante per lo sviluppo di una ricerca mirata su questi temi, che come sappiamo, sono cruciali non solo per il futuro dell’umanità, ma anche per una corretta gestione dei rischi e della risorsa ‘acqua’, sempre più centrale nel dibattito politico ed economico mondiale, anche in relazione ai cambiamenti climatici che sono sempre più marcati ed evidenti, come tristemente testimoniato ancora una volta dalle morti e devastazioni di questi ultimi giorni che hanno interessato i due Paesi. La collaborazione, per altro, mette in contatto due istituzioni fortemente concentrate su questi aspetti, in temi di ricerca e di nuova didattica per le future generazioni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo