HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas, un accordo per l’istituzione della ''Cátedra México del Agua''

20/11/2023

L’Università degli studi della Basilicata e l’Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua (IMTA) hanno firmato un accordo per l’istituzione della “Cátedra México del Agua” e per un rapporto di cooperazione istituzionale mirato alla promozione della collaborazione scientifica e didattica. Si prevede inoltre l’organizzazione congiunta di una conferenza annuale nell’ambito della “Cátedra”, e la pianificazione di progetti e attività accademiche integrative su temi fondamentali, tra cui la gestione integrata delle risorse idriche, i rischi per le acque fluviali e costiere in relazione alle pressioni umane e i cambiamenti climatici. L’intesa è stata firmata nel corso di un incontro a cui hanno partecipato per l’Unibas il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, i Prorettori all’internazionalizzazione e alla didattica, Michele Greco e Patrizia Falabella, il Direttore della Scuola di Ingegneria, Carmine Serio, e Carlos Eugenio García de Alba Zepeda (Ambasciatore del Messico in Italia), Carice Aviles Cavasola (Consigliere per la Cooperazione Internazionale, Istituto Messicano per le Tecnologie dell'Acqua), Adrián Pedrozo Acuña (Consigliere delegato), e Malinali Dominguez Mares (Capo dell'Unità di collegamento e affari internazionali). “Si tratta - ha spiegato il Prorettore Greco - di un accordo importante per lo sviluppo di una ricerca mirata su questi temi, che come sappiamo, sono cruciali non solo per il futuro dell’umanità, ma anche per una corretta gestione dei rischi e della risorsa ‘acqua’, sempre più centrale nel dibattito politico ed economico mondiale, anche in relazione ai cambiamenti climatici che sono sempre più marcati ed evidenti, come tristemente testimoniato ancora una volta dalle morti e devastazioni di questi ultimi giorni che hanno interessato i due Paesi. La collaborazione, per altro, mette in contatto due istituzioni fortemente concentrate su questi aspetti, in temi di ricerca e di nuova didattica per le future generazioni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo