|
Mercoledì 15 novembre il Parco del Pollino celebra i suoi 30 anni |
---|
13/11/2023 | “Passato, presente e futuro” saranno al centro dell’evento celebrativo dei 30 anni del Parco Nazionale del Pollino, in programma mercoledì 15 novembre alle ore 16:30 presso il cineteatro comunale di Rotonda.
Un racconto a più voci che spazierà dal turismo, ai progetti di conservazione e tutela della biodiversità, al prestigioso riconoscimento di Geosito mondiale Unesco, fino alle attività di anti-incendio ed al legame con le comunità. L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali della Presidente f.f. del Parco, Valentina Viola, del Comandante del Reparto Carabinieri Forestali, Cristina Potenza e del vicesindaco di Rotonda, Giulia De Cristoforo. Si entrerà poi nel vivo del racconto di 30 anni di storia, a partire dal D.P.R. istitutivo del 1993, attraverso le testimonianze ed il racconto dei responsabili dei vari settori dell’Ente.
Spazio poi al talk al quale prenderanno parte i rappresentanti istituzionali delle Regioni Basilicata e Calabria, di Federparchi e del Ministero dell’Ambiente, che avrà come focus le sfide ed i nuovi obiettivi del Parco Nazionale. “Nell’ambito delle complesse sfide che ci aspettano - ha detto la Presidente Viola - il Parco del Pollino e i Parchi in generale avranno un ruolo sempre più centrale di laboratori dove sperimentare modelli virtuosi di convivenza con la natura.
E allora questo immane patrimonio dovrà essere alimentato nell’ottica di politiche di programmazione di visione condivise tra le Istituzioni e le Comunità al fine di far acquisire maggiore consapevolezza che essere parte di un’area protetta è un valore aggiunto e una straordinaria opportunità di sviluppo locale.”
L’evento celebrativo, con la conduzione di Margherita Sarli, verrà trasmesso in diretta da Trm Network sui canali 16 del digitale terrestre per la Puglia e la Basilicata, 519 Sky e Tivùsat, sull’app Trmtv oltre che sulla pagina Facebook del Parco Nazionale del Pollino. Il programma della giornata prevede inoltre, nella mattinata del 15 presso l'Ecomuseo del Parco a Rotonda, la visita alla mostra fotografica dedicata al trentennale del Pollino e all'area espositiva a cura del reparto Carabinieri Forestali del Parco del Pollino. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|