HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mercoledì 15 novembre il Parco del Pollino celebra i suoi 30 anni

13/11/2023

“Passato, presente e futuro” saranno al centro dell’evento celebrativo dei 30 anni del Parco Nazionale del Pollino, in programma mercoledì 15 novembre alle ore 16:30 presso il cineteatro comunale di Rotonda.
Un racconto a più voci che spazierà dal turismo, ai progetti di conservazione e tutela della biodiversità, al prestigioso riconoscimento di Geosito mondiale Unesco, fino alle attività di anti-incendio ed al legame con le comunità. L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali della Presidente f.f. del Parco, Valentina Viola, del Comandante del Reparto Carabinieri Forestali, Cristina Potenza e del vicesindaco di Rotonda, Giulia De Cristoforo. Si entrerà poi nel vivo del racconto di 30 anni di storia, a partire dal D.P.R. istitutivo del 1993, attraverso le testimonianze ed il racconto dei responsabili dei vari settori dell’Ente.
Spazio poi al talk al quale prenderanno parte i rappresentanti istituzionali delle Regioni Basilicata e Calabria, di Federparchi e del Ministero dell’Ambiente, che avrà come focus le sfide ed i nuovi obiettivi del Parco Nazionale. “Nell’ambito delle complesse sfide che ci aspettano - ha detto la Presidente Viola - il Parco del Pollino e i Parchi in generale avranno un ruolo sempre più centrale di laboratori dove sperimentare modelli virtuosi di convivenza con la natura.
E allora questo immane patrimonio dovrà essere alimentato nell’ottica di politiche di programmazione di visione condivise tra le Istituzioni e le Comunità al fine di far acquisire maggiore consapevolezza che essere parte di un’area protetta è un valore aggiunto e una straordinaria opportunità di sviluppo locale.”
L’evento celebrativo, con la conduzione di Margherita Sarli, verrà trasmesso in diretta da Trm Network sui canali 16 del digitale terrestre per la Puglia e la Basilicata, 519 Sky e Tivùsat, sull’app Trmtv oltre che sulla pagina Facebook del Parco Nazionale del Pollino. Il programma della giornata prevede inoltre, nella mattinata del 15 presso l'Ecomuseo del Parco a Rotonda, la visita alla mostra fotografica dedicata al trentennale del Pollino e all'area espositiva a cura del reparto Carabinieri Forestali del Parco del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo