HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oltre le barriere con "Cinema ad Alta Voce"

10/11/2023

Il progetto "Cinema ad Alta Voce" (CiAV), giunto alla sua seconda edizione, si prepara a concludersi con una programmazione inclusiva e unica nel suo genere, focalizzata sull'abbattimento delle barriere attraverso la condivisione di opere cinematografiche destinate a pubblici diversificati, con particolare attenzione a non vedenti e ipovedenti.
CiAV va oltre le barriere visive, trasformando la magia del cinema in un legame tangibile tra chi vede e chi non vede. Quest'esperienza inclusiva ridefinisce la fruizione cinematografica, offrendo a tutti la possibilità di condividere la bellezza delle storie raccontate, indipendentemente dalla percezione visiva.
Promosso e organizzato dal Consorzio Concreto (Cineparco TILT), in stretta collaborazione con l'Unione Ciechi e Ipovedenti di Basilicata (sezioni di Matera e Potenza), e con il prezioso sostegno della Regione Basilicata, il progetto ha attraversato un articolato percorso di preparazione coinvolgendo operatori, sceneggiatori, musicisti, rumoristi e attori. Questo percorso, svolto nei mesi scorsi, ha visto la partecipazione attiva di diverse imprese culturali e hub del territorio regionale.
CiAV emerge come un'innovativa iniziativa volta a rendere il cinema fruibile anche per i non vedenti. Attraverso virtuosi adattamenti e performance live coinvolgenti, CiAV apre le porte del cinema a una nuova dimensione sensoriale, permettendo a chi non può vedere di immergersi completamente nelle trame cinematografiche. Una rivoluzionaria esperienza che trasforma il cinema in un medium inclusivo e accessibile a tutti.
Il team creativo di "Cinema ad Alta Voce" ha trasformato con maestria quattro opere cinematografiche in coinvolgenti audio racconti. Grazie alla presenza in tempo reale di rumoristi, musicisti e attori, lo spettacolo offre un'esperienza completa anche per gli spettatori normovedenti, i quali si immergono totalmente nella magia dell'evento indossando una benda.
Dopo le emozionanti performance, dirette da Fabio Pappacena, di marzo e aprile 2023 e l'indimenticabile evento del 13 agosto 2023 alla 24a Lucania Film Festival, ieri si è svolta un'eccezionale performance con la voce di Roberta Laguardia, rivolta alle scuole del territorio, in collaborazione con il Comune di Pisticci. Più di 100 studenti presso il CineParco TILT a Marconia di Pisticci, con la partecipazione delle scuole I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” e I.C. “Orazio Flacco”, hanno assunto il ruolo di rumoristi e sono stati coinvolti come autori e pubblico.
I dirigenti prof.ssa Maria Di Bello e e la prof.ssa Ines Anna Irene Nesi insieme all’Assessore Comunale alle Politiche Sociali, Dolly Toriano, hanno sostenuto con entusiasmo l'iniziativa, offrendo agli studenti la possibilità di immergersi nella magia del cinema sperimentando in prima persona le infinite potenzialità del linguaggio audiovisivo e della narrazione dal vivo, indossando una benda per vivere un'immersione uditiva nelle opere eseguite dal vivo.
Il viaggio emozionante di "Cinema ad Alta Voce" continua con un evento imperdibile il 22 novembre 2023 alle ore 19:00 presso la Biblioteca Nazionale di Potenza. L'eccezionale partecipazione dell’attrice Manola Rotunno e dei talentuosi musicisti Gabriele D’Angella (fisarmonica), Antonio Raimondo (contrabbasso) e Roberto Di Biase (tromba) promette una serata straordinaria.
Per coloro che desiderano partecipare, nei prossimi giorni sarà pubblicato il link per la prenotazione ad ingresso gratuito. Un'opportunità unica per vivere in prima persona l'arte inclusiva di CiAV e immergersi nell'affascinante sinfonia dell'audiovisivo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo