HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una nuotata solidale per la donazione del midollo osseo

1/11/2023

Domenica scorsa, 29 ottobre, si è tenuto con grande successo l'evento di nuoto in acque libere "Sapri-Maratea" a sostegno dell'Associazione doMos (donatori di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche "Francesca Lombardi" - ETS). L'iniziativa, organizzata da Mimmo Scaldaferri, ha raccolto fondi che saranno devoluti interamente all'associazione per sostenere le attività di donazione del midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche. La manifestazione si è svolta lungo una distanza di 5 chilometri, con la partenza dalla spiaggia di Sapri alle ore 10 per raggiungere Maratea. Un numero considerevole di partecipanti ha affrontato questa sfida emozionante, dimostrando il loro impegno nel sostenere l'associazione doMos e contribuire alla ricerca medica. Rosa Viola, presidente di doMos Basilicata "Francesca Lombardi" - ETS, esprime “il suo più vivo ringraziamento agli organizzatori e ai sostenitori dell'evento di nuoto "Sapri-Maratea". Attraverso eventi sportivi come questo – ha detto - è possibile promuovere la solidarietà e sensibilizzare le persone sulla donazione del midollo osseo, un gesto che può fare la differenza nella vita di molte persone”. Grande soddisfazione giunge anche da parte dell’organizzatore Mimmo Scaldaferri. “L'obiettivo principale dell'evento – sottolinea - è stato quello di promuovere i valori della solidarietà, in particolare tra i giovani, sensibilizzandoli alla donazione del midollo osseo. Il nuoto, uno sport coinvolgente e appassionante, ha fornito il contesto perfetto per unire le persone attorno a una causa benefica”. A fargli eco anche il presidente di C.S.A.In. Basilicata Vito Mecca, che ha coadiuvato i lavori. “La manifestazione sportiva di nuoto "Sapri-Maratea" – afferma quest’ultimo - rappresenta un esempio tangibile di come lo sport e la solidarietà possano unirsi per realizzare un cambiamento significativo nella vita delle persone”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo