|
Ad Agromonte Mileo ''Saperi e sapori d'autunno'' |
---|
30/10/2023 | Sabato 4 novembre, nella piazza di Agromonte Mileo, ci sarà l’evento Saperi e sapori d’autunno, arrivato quest’anno alla sua 10^ edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Acermons, dalla Pro Loco Latronico e dall’associazione “Una mano per la solidarietà”, è diventato ormai un appuntamento fisso del periodo autunnale e, anche in questa occasione, vedrà un programma ricco ed interessante tra scampagnate nei boschi, intrattenimento per bambini, degustazione di prodotti tipici e buona musica.
La giornata prenderà il via già dalle 9.00 di mattina con il raduno in piazza ad Agromonte Mileo, per poi partire alla ricerca delle castagne. Alle ore 11.00 è previsto uno spuntino nel bosco (biscotto a 8, formaggi e salumi locali), mentre alle 13.00 a conclusione della mattinata ci sarà il pranzo in piazza a base di pasta con salsiccia e zucca, patate peperoni e pancetta, castagnaccio.
Gli appuntamenti però non sono ancora finiti, perché alle 15.00 ci sarà il laboratorio creativo per i bambini, preludio per la conclusione dell’evento che vedrà la degustazione dei prodotti tipici a partire dalle 19.30 e la possibilità di assaporare delle ottime caldarroste e dei gustosi panini con porchetta,con il tutto che sarà allietato dal concerto del gruppo “Pappardelle ai funky”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|