HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Spinoso: domani, nella Chiesa Madre, inaugurazione restauri del 600

28/10/2023

Spinoso domenica 29 ottobre ore 19 Chiesa Madre
INAUGURAZIONE RESTAURI TELA DEL 600 :
Il ritratto ritrovato – “Madonna delle Grazie con Maddalena Orante, S. Nicola da Tolentino e le anime Purganti” di F.A. Delfino (XVII sec)
Torna all'originaria bellezza la “Madonna delle Grazie con Maddalena Orante, S. Nicola da Tolentino e le anime Purganti” dipinta nella seconda metà del 600 da Francesco Antonio Delfino, che versava in gravi condizioni di conservazione. Francesco Antonio Delfino, pregevole pittore lucano e stato attivo in Basilicata è ancora poco indagato e studiato dalla critica.
Il restauro effettuato magistralmente dal restauratore Michele Braca, sotto la sorveglianza della Dott.ssa Barbara Improta della Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio della Basilicata ha riportato all’ antico splendore nei cromastismi riportando alla luce molteplici particolari non più visibili.
L’ Amministrazione Comunale di Spinoso ha commissionato all’ interno del programma MNEMOSYNE “Recupero del culto della Maddalena – Scuola Romantica Spinosese”, con i fondi RIPOV Cultura.
Dagli studi effettuati, ma non ancora definiti completamente, sembrerebbe emergere un particolare straordinario nella raffigurazione del Bambino come uno dei rarissimi ritratti di un celeberrimo e sfortunatissimo Re, Carlo II di Spagna (Madrid 6 novembre 1661 – Madrid 1 novembre 1700) che apre una serie di domande e di rimandi storici ed artistici di carattere internazionale dell’opera.
La preziosa tela, è stata ricollocata nella Cappella dei morti in Chiesa Madre, all’ interno del pregevole altare ligneo coevo all’ opera.
All’interno della stessa chiesa è stato realizzato, sempre con il progetto MNEMOSYNE, l’allestimento museale, con teche in vetro dedicate, di una collezione di statue sacre di pregevolissima fattura che erano depositate in sacrestia, ma non erano fruibili al pubblico da decine di anni.
“Quest’ Amministrazione ha voluto fortemente questo restauro e questo allestimento museale di opere pressoché sconosciute ma di alto valore culturale, - dichiara il sindaco di Spinoso Lino De Luise,- L’ azione del Programma MNEMOSYNE ha proprio lo scopo di consentire alle generazioni future di poter godere di queste opere che hanno accompagnato e reso più bella la storia dell’ intera umanità e per tale ragione il nostro primo dovere è stato quello di restaurarle, di conservarle adeguatamente e soprattutto di renderle fruibili. Il ritratto ritrovato del Re di Spagna, se confermato, apre uno scenario inimmaginabile all’ inizio del progetto, che rende ancora più chiaro il fatto che la Grande Storia abbia albergato anche nei paesi lucani che si confermano un’inesauribile miniera di Cultura Universale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo