HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’agroalimentare del Pollino alla wine e food di helsinki

26/10/2023

Le prelibatezze agroalimentari della Basilicata Sud faranno bella mostra alla Wine&Food a Helsinki in Finlandia. Sono 9 le imprese agroalimentari che hanno aderito al progetto Inroad, Internazionalizzazione produzioni area Sud, finanziato dalla Regione Basilicata e di cui San Severino Lucano è comune capofila, che dal 26 al 29 ottobre metteranno in mostra i propri prodotti nell’importante evento fieristico. Pane e prodotti da forno, peperoni e melanzana rossa, formaggi, salumi e altro ancora rappresenteranno la tavola dei paesi del Pollino lucano. Il progetto Inroad focalizza le sue azioni sull’area del “Sistema di sviluppo turistico del Pollino lucano” comprende i Comuni di San Severino Lucano, Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Chiaromonte, Latronico, Rotonda, Lauria, Teana, Viggianello, Fardella, Castronuovo, Senise, Francavilla in Sinni, Episcopia, Castelsaraceno, Terranova del Pollino, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, Cersosimo, Noepoli, San Giorgio Lucano e Valsinni. Tale area vanta un ricco e variegato elenco di produzioni agroalimentari di eccellenza, che le aziende produttrici che hanno aderito, presenteranno all’estero. Ad accompagnare i produttori andrà il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore. “La nostra filosofia politico- amministrativa si basa sul fatto che lo sviluppo delle nostre terre passa dalla sua conoscenza – spiega Fiore - ecco perché abbiamo lavorato con entusiasmo a Inroad e in questi giorni diamo la possibilità a un gruppo di imprenditori che ha creduto in esso di mettere in vetrina il meglio delle loro produzioni. Nostro auspicio è la creazione di un canale di vendita all’estero delle nostre prelibatezze, sappiamo che siamo piccoli ma sappiamo anche che le nostre piccole aziende hanno un ruolo più che importante nell’economia locale.” Accanto al sindaco, sarà presente il presidente del Gal La Cittadella del Sapere , Franco Muscolino, che ha prestato assistenza tecnica al progetto. “Le imprese dell'area del Pollino si stanno sempre più internazionalizzando – conclude Muscolino - e questo richiede una presenza ed un coinvolgimento sempre più forte delle nostre aziende locali sui mercati europei”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/10/2025 - Azienda Podolica di Giuseppe Sarubbi protagonista al Cook Fest 2025

Dal 24 al 26 ottobre, le Cavallerizze del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci hanno ospitato la XVI edizione di Cook Fest, il prestigioso food festival organizzato dal Corriere della Sera, dedicato quest’anno al tema “Comfort food, i cibi della felicità”. ...-->continua

26/10/2025 - ''Uno sguardo amico'': al via gli screening visivi

È partito con un grande e meritato successo l'attesissimo progetto "Uno Sguardo Amico - Scuole e Asili di Basilicata" presso l'Istituto Comprensivo 1 “Lorenzo Milani” di Policoro. La prima giornata di screening visivi gratuiti, promossa dal Centro per la Preve...-->continua

25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Sa...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo