HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’agroalimentare del Pollino alla wine e food di helsinki

26/10/2023

Le prelibatezze agroalimentari della Basilicata Sud faranno bella mostra alla Wine&Food a Helsinki in Finlandia. Sono 9 le imprese agroalimentari che hanno aderito al progetto Inroad, Internazionalizzazione produzioni area Sud, finanziato dalla Regione Basilicata e di cui San Severino Lucano è comune capofila, che dal 26 al 29 ottobre metteranno in mostra i propri prodotti nell’importante evento fieristico. Pane e prodotti da forno, peperoni e melanzana rossa, formaggi, salumi e altro ancora rappresenteranno la tavola dei paesi del Pollino lucano. Il progetto Inroad focalizza le sue azioni sull’area del “Sistema di sviluppo turistico del Pollino lucano” comprende i Comuni di San Severino Lucano, Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Chiaromonte, Latronico, Rotonda, Lauria, Teana, Viggianello, Fardella, Castronuovo, Senise, Francavilla in Sinni, Episcopia, Castelsaraceno, Terranova del Pollino, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, Cersosimo, Noepoli, San Giorgio Lucano e Valsinni. Tale area vanta un ricco e variegato elenco di produzioni agroalimentari di eccellenza, che le aziende produttrici che hanno aderito, presenteranno all’estero. Ad accompagnare i produttori andrà il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore. “La nostra filosofia politico- amministrativa si basa sul fatto che lo sviluppo delle nostre terre passa dalla sua conoscenza – spiega Fiore - ecco perché abbiamo lavorato con entusiasmo a Inroad e in questi giorni diamo la possibilità a un gruppo di imprenditori che ha creduto in esso di mettere in vetrina il meglio delle loro produzioni. Nostro auspicio è la creazione di un canale di vendita all’estero delle nostre prelibatezze, sappiamo che siamo piccoli ma sappiamo anche che le nostre piccole aziende hanno un ruolo più che importante nell’economia locale.” Accanto al sindaco, sarà presente il presidente del Gal La Cittadella del Sapere , Franco Muscolino, che ha prestato assistenza tecnica al progetto. “Le imprese dell'area del Pollino si stanno sempre più internazionalizzando – conclude Muscolino - e questo richiede una presenza ed un coinvolgimento sempre più forte delle nostre aziende locali sui mercati europei”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo