HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, “Marco Bardoscia trio” presenta l’album “The future is a tree” al Rosetta Jazz Club

20/10/2023

“The future is a tree” è il titolo dell’album che il “Marco Bardoscia trio” presenterà al Rosetta Jazz Club con il concerto di domenica 22 ottobre, dalle ore 21, nell’ambito della programmazione “Puglia sounds” 2023.

Il palco del club della città dei Sassi è pronto ad accogliere il contrabbassista salentino insieme a William Greco al piano e Dario Congedo alla batteria. Sarà l’occasione per scoprire questo piacevole album che contiene dei brani dedicati al valore del tempo, per come viene percepito dagli uomini, con la sua direzione unica e la sua linearità.
Bardoscia ha dichiarato di essersi ispirato alle stagioni che scorrono e scandiscono i ritmi temporali. Nella raccolta si passa da un primo punto di osservazione, quello del non viaggiatore, inteso come colui che restando nello stesso punto osserva il mondo circostante e i suoi cambiamenti, a una seconda fase in cui l’osservazione è sempre ispirata al tempo, in relazione al senso metereologico. Da qui nasce la profonda riflessione sul clima che muta, non solo a causa delle stagioni, ma anche e soprattutto per l’azione dell'uomo che, in nome di un progresso/regresso, distrugge i beni più preziosi di cui l'umanità dispone: la Terra, il Mare, la Natura. La mission dell’artista è quella di porre l’attenzione sull’importanza dei piccoli gesti quotidiani che sono decisivi per il benessere di chi ci circonda e per contribuire a un mondo migliore da consegnare alle future generazioni.

Attraverso questo progetto, il trio propone un jazz originale e ricco di influenze provenienti dalla musica colta, dalle songs e dalla folk music alternando momenti di lirismo a tessiture più squisitamente jazzistiche a forte vocazione ritmica.

«Sono molto felice di poter presentare la mia musica con William Greco e Dario Congedo al Rosetta Jazz Club, un gioiellino tra i jazz club italiani incastonato nella splendida città di Matera. Non vedo l’ora di condividere questa magica atmosfera con il pubblico presente. Grazie a Giuseppe Venezia per averci invitati», commenta Marco Badoscia.

L'evento è patrocinato dal Comune di Matera e il biglietto di ingresso ha il costo di €15 per l’intero, €10 il ridotto (dedicato agli studenti del conservatorio “E.R. Duni” di Matera). È consigliata la prenotazione contattando il numero 392 503 0142.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo