|
La Basilicata partecipa alla 5^ edizione di Cammina Natura |
---|
12/10/2023 | La Basilicata partecipa alla 5^ edizione di Cammina Natura: due giorni di visite ed escursioni guidate totalmente gratuite in tutta Italia, iniziativa promossa da AIGAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche per far conoscere, attraverso passeggiate accessibili a tutta la cittadinanza, borghi rurali, parchi nazionali, sentieri nei boschi da tutelare e aree archeologiche meno conosciute. Con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Touring Club Italiano, Legambiente, Pefc Italia e Trip&Trek (l'App per amanti delle escursioni).
Il 14 ottobre si va alla scoperta di Cammina Natura – Calanchi e Tempa con Annunziata Giannuzzi. Verrà percorsa l'area boschiva della Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico, tra pini, eucalipti, cipressi e macchia mediterranea, fino a raggiungere la spettacolare Tempa Petrolla, uno sperone di roccia che si innalza quasi verticalmente tra le distese di argilla della Riserva Naturale dei Calanchi di Montalbano Jonico.
Il 15 ottobre, invece, è prevista l'escursione L'ultima foresta incantata con Rosito Maurizio, alla scoperta delle caratteristiche della Riserva Regionale Bosco Pantano di Policoro che condurrà fino alla Grande quercia.
"Con questa iniziativa invitiamo a tornare a camminare insieme per rimettere al centro la natura, l'ambiente, la cultura nell'ottica di un ecoturismo culturale sostenibile e rigenerante anche per il corpo umano" – dichiara Guglielmo Ruggiero, Presidente nazionale AIGAE.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|