|
A Melfi parte 'incontri d'autore' |
---|
11/10/2023 | Sarà l’Aula Magna dell’I.I.S. “G. Gasparrini” di Melfi ad ospitare la rassegna letteraria “Incontri d’autore”, organizzata dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’IIS “G. Gasparrini” di Melfi, riservata agli studenti delle classi 4^ e 5^ dei Settori Economico e Tecnologico e patrocinata dal comune di Melfi.
Tre i libri che saranno presentati alla presenza degli autori: "Mio figlio mi ha insegnato" di Dino Scaldaferri con Alessandro Muliari (12 Ottobre), "Invasioni di campo" undici storie di Sport e diritti umani all'ombra della Dad di Paolo Pobbiati (1 Dicembre) e "Il sorriso del mostro" di Rocco Pezzano (3 Febbraio 2024).
“Dopo l’iniziativa dello scorso anno scolastico all’I.I.S. “Federico II di Svevia” -afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- ritorniamo nella scuola proponendo questa volta agli studenti dell’I.I.S. “G. Gasparrini” di Melfi la presentazione di tre libri non banali che affrontano temi importanti con l’obiettivo non solo di incuriosire gli studenti e invogliarli alla lettura, ma anche di indurli alla riflessione e al confronto concorrendo in questo modo al loro percorso di crescita culturale, educativa e civile”.
“Siamo lieti di avviare questa collaborazione culturale con l’Associazione Nitti – sostiene Mariantonietta Ruberti vice preside dell’I.I.S. “G. Gasparrini”- che conferma la volontà del nostro istituto di aprirsi alle sollecitazioni e alle proposte che vengono dalla società civile e dal mondo dell’associazionismo. Siamo sicuri che gli studenti che saranno coinvolti in questo progetto sapranno cogliere a pieno questa occasione di crescita culturale ed educativa grazie anche al lavoro di approfondimento svolto in classe dai docenti”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|